Assistente o Dottoranda/o BiPV e involucro innovativo
Scadenza: 17 settembre 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso una posizione di Assistente con Master o Dottoranda/o per il team di ricerca BiPV (Building Integrated Photovoltaics) - Involucro Innovativo del settore Sistema Edificio presso l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) con sede a Mendrisio. Grado d'occupazione: 100%. Entrata in funzione: da subito.
Ambito e scopo della posizione
Avrà l’opportunità di lavorare in un team affermato e riconosciuto a livello internazionale nell’ambito della ricerca del fotovoltaico integrato BiPV e di sistemidi involucro innovativi, partecipando a diverse attività di ricerca e sviluppo con l’industria nell’ambito di progetti nazionali e internazionali. Avrà come obiettivo principale quello di supportare lo sviluppo e l’ottimizzazione di processi digitali, simulazione e analisi energetiche di prodotti e sistemi fotovoltaici integrati BiPV per valutarne la qualità e le performances.
Responsabilità e attività
- Sviluppa e ottimizza di workflow digitali, simulazione e analisi dati di prodotti e sistemi fotovoltaici integrati BIPV per analizzarne la qualità e le performance.
- Analisi prestazionali di sistemi fotovoltaici integrati nell’involucro edilizio.
- Partecipa ai progetti di ricerca nazionali, europei ed internazionali.
- Contribuisce allo sviluppo di nuovi progetti per il team BIPV e per il settore Sistema Edificio.
- Collaborara con l'industria e i partner nazionali ed internazionali.
Requisiti
- Master in ingegneria energetica, ingegneria elettronica, ingegneria edile-architettura, microtecnica o titolo equivalente.
- Conoscenza del settore delle costruzioni, della tecnologia fotovoltaica e del BiPV.
- Capacità di condurre modellazioni dinamiche energetiche che usano sistemi di raytracing (o simile) per analisi solari.
- Conoscenze di modellazione di circuito equivalente ed elettronico di potenza per l’analisi delle prestazioni e l’ottimizzazione del modulo/sistema BiPV.
- Capacità di pianificare, progettare e definire l’esecuzione di task e progetti in maniera indipendente e con minima supervisione.
- Interesse alla pubblicazione scientifica e presentazione a conferenze di settore.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di una seconda lingua nazionale costituisce titolo preferenziale.
- Le conoscenze dei più comuni sistemi di programmazione (i.e. Python, Matlab o simile) e di sistemi BIM-based per eseguire rappresentazioni 3D e simulazioni dinamiche (ad esempio Grasshopper + Ladybug, Revit e dynamo) costituiscono titolo preferenziale.
Offriamo
- Contratto di durata massima di 3 anni.
- Possibilità di sviluppo e crescita professionale.
- Collaborazione con un team di ricercatori dinamico e con consolidata esperienza in progetti di ricerca e sviluppo.
- Ambiente di lavoro interdisciplinare e coinvolgimento all’interno di progetti di ricerca di rilevo federale ed internazionale, in contatto con partner, aziende e professionisti leader del settore.
- Possibilità di svolgere un dottorato di ricerca in collaborazione con un’università.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili alla pagina “Documenti ufficiali”.Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Dr. Roman Rudel
Documenti da allegare alla candidatura:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae con lista delle pubblicazioni (se presenti) e link alla tesi di Master
- Diplomi Bachelor e Master comprensivi di lista dei corsi e valutazioni ottenute
- Tre referenze (con indirizzo e-mail)
- Copia del documento di identità
- Estratto casellario giudiziale con validità 6 mesi
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 17 settembre 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.