Assistente formazione MSE
Scadenza: 26 novembre 2023
La scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso una posizione di Assistente con Bachelor per il corso di laurea in Ingegneria civile presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) con sede a Mendrisio. Grado d’occupazione: 62,5%. Entrata in funzione: 1° febbraio 2024.
Responsabilità e attività
- Collabora con i docenti del corso di laurea in attività didattiche.
- Assiste e sostiene gli studenti durante le esercitazioni e i progetti coordinati.
- Fornisce supporto e accompagnamento agli studenti con spiegazioni e chiarimenti.
- Collabora alle attività di ricerca gestite e promosse dagli Istituti e Laboratori del Dipartimento.
- Svolge la formazione Master MSE con profilo in Civil Engineering (CE) all’interno degli Istituti di ricerca seguenti: Istituto Materiali e Costruzioni (IMC), Istituto Sostenibilità Applicata all’Ambiente Costruito (ISAAC) e l’Istituto scienze della Terra (IST) del DACD. In particolare, partecipazione ai progetti di ricerca applicata nelle aree di ricerca del profilo in Civil Engineering (CE) previste dal Master.
Requisiti
- Formazione Bachelor nell’area legata al settore dell’ingegneria civile.
- La posizione è strettamente legata alla frequenza del Master in Science in Civil Engineering (MSE) SUPSI.
- Meno di 3 anni di esperienza professionale dopo la fine degli studi.
- Ottime conoscenze dei programmi Office e comprovate esperienze nell’utilizzo dei programmi CAD.
- Attitudine al lavoro di gruppo, con forte orientamento alla collaborazione.
- Capacità di lavorare in autonomia rispettando le scadenze stabilite.
- Disponibilità e flessibilità per il raggiungimento degli obiettivi.
- Buona conoscenza della lingua italiana. La conoscenza di una seconda lingua nazionale costituisce titolo preferenziale.
Offriamo
- Contratto di durata massina (3 anni).
- Possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo e alla crescita del corso di laurea in Ingegneria civile e di nuovi percorsi didattici.
- Stretta collaborazione tra didattica e ricerca con un team composto di ricercatori con vasta esperienza in progetti di ricerca e sviluppo, nell’ambito delle costruzioni e nelle discipline rivolte alla salvaguardia dell’ambiente e delle sue risorse.
- Contatto diretto con professionisti del territorio.
- Possibilità di sviluppo professionale e inserimento in un contesto di lavoro giovane, dinamico e in continua evoluzione.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Manuel Lüscher
Documenti da allegare alla candidatura:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Diplomi e certificati di studio
- Copia del documento di identità
- Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 26 novembre 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.