Assistente nel settore della Ricerca infermieristica e servizi
Scadenza: 5 ottobre 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Assistente presso il Centro competenze pratiche e politiche sanitarie (CPPS) del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a Manno. Grado d'occupazione: 50-100%. Entrata in funzione: 1° gennaio 2024 o data da concordare.
Responsabilità e attività
- Fornisce supporto ai diversi progetti dei ricercatori dell’area di pratiche e politiche sanitarie, in particolare del gruppo di ricerca infermieristica attraverso la consultazione di banche dati, la redazione di documenti scritti legati alla ricerca (revisioni della letteratura, rapporti di ricerca, etc.), la raccolta e l’analisi di dati qualitativi e quantitativi.
- Contribuisce alla definizione di nuovi progetti di ricerca nell’ambito delle cure infermieristiche, specialmente nell’ambito delle cure domiciliari.
Requisiti
- Bachelor o Master of science in Cure infermieristiche.
- Pregressa esperienza in progetti di ricerca in ambito sanitario (preferenziale).
- Interesse verso il settore delle cure domiciliari e le nuove tecnologie ad esso applicate al fine di facilitare l’erogazione delle cure.
- Interesse e motivazione per la ricerca infermieristica e sanitaria in genere.
- Buone conoscenze del pacchetto Office e dei software per l’analisi di dati quantitativi (es. SPSS, Stata) e/o qualitativi (es. nVivo, MAXQDA) (preferenziale).
- Competenze nell’uso di banche dati, esperienza nella conduzione di revisioni della letteratura.
- Spiccate competenze relazionali, comunicative. Predisposizione al lavoro sia in team che autonomo.
- Accuratezza e attenzione ai dettagli
- Capacità di redigere documenti scritti legati alla ricerca.
- Buona conoscenza della lingua italiana e inglese (B2/C1). La conoscenza di una lingua nazionale (tedesco/francese) costituisce un titolo preferenziale.
Offriamo
- Possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo delle attività di ricerca applicata del dipartimento.
- Ambiente di lavoro giovane, dinamico, in continua evoluzione, composto da un team motivato.
- Posizione a contratto di durata determinata.
- Possibilità di ulteriore formazione.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Maria Caiata Zufferey e/o Sara Levati
Documenti da allegare alla candidatura:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Diplomi
- Certificati di lavoro
- Copia del documento di identità
- Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 5 ottobre 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.