CollAmm International Office
Scadenza: 20 settembre 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Collaboratrice/tore amministrativa/o presso l'unità International Office con sede a Manno. Grado d'occupazione: 100%. Entrata in funzione: il più presto possibile o data da convenire.
Responsabilità e attività
- Assume compiti amministrativi legati all’ambito della mobilità di studenti e collaboratori SUPSI e ospiti provenienti da altre istituzioni svizzere, europee ed internazionali.
- Supporta nella gestione di dossier quali assicurazioni e permessi di soggiorno.
- Gestisce le relazioni con istituzioni partner e fornisce supporto nella stipulazione di accordi di mobilità tra SUPSI e le varie istituzioni internazionali.
- Coordina e implementa attività con studenti internazionali.
- Agevola la gestione e la distribuzione delle informazioni, nonché la documentazione specialistica sugli accordi e sulle relazioni internazionali della SUPSI.
- Supporta le attività di internazionalizzazione interne ed esterne alla SUPSI.
- Collabora con le reti nazionali e internazionali.
- Garantisce un'ottimale gestione documentale ed elaborazione di dati statistici.
- Redige testi per comunicazioni, rapporti, newsletter.
- Supporta la promozione e comunicazione delle attività legate all’internazionalità sui canali di comunicazione e in particolare sui social media.
Requisiti
- Comprovata esperienza di 2/3 anni in ambito di relazioni internazionali (in scuole, istituzioni o reti diplomatiche).
- Diploma superiore preferibilmente nei seguenti settori: turistico-alberghiero, management internazionale.
- Conoscenza del territorio e della realtà economica nazionale e cantonale (idealmente avere competenze in ambito di permessi e assicurazioni).
- Propensione al lavoro sia in autonomia che in gruppo e resistenza allo stress.
- Capacità di integrarsi rapidamente in un team e di collaborare in modo collegiale.
- Dinamicità, flessibilità e spiccata attitudine alle relazioni interpersonali.
- Ottima conoscenza della lingua italiana.
- Ottima conoscenza delle lingue tedesco e inglese (minimo livello C1). La conoscenza di altre lingue costituisce titolo preferenziale.
- Ottime competenze informatiche (pacchetto office, banche dati, social media, strumenti di gestione di ricerche e dati statistici).
- Dimestichezza con i numeri (statistiche, budget,…).
- Capacità di lavorare in un contesto professionale dalle esigenze diversificate.
- Ottime competenze redazionali.
Offriamo
- Un’attività stimolante in un ambiente universitario altamente professionalizzante, variato e dinamico.
- La partecipazione ad interessanti progetti trasversali.
- La posizione riporta direttamente alla Responsabile dei Servizi della Direzione della SUPSI e a livello funzionale alla coordinatrice del servizio International Office.
- La posizione è assoggettata al CCLSUPSI.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Pamela Valeggia
Documenti da allegare alla candidatura:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Diplomi
- Certificati di lavoro
- Copia del documento di identità
- Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 20 settembre 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.