-
Stato del progetto
in esecuzione
-
Tipo di progetto
Progetto competitivo
-
Data di inizio
01 aprile 2022
-
Data di fine
30 aprile 2025
Promuovere l'invecchiamento attivo è un modo per affrontare l'esclusione sociale degli anziani. L'epidemia di Covid-19, con l'introduzione di misure di contenimento, ha seriamente minato i principi su cui poggia l'invecchiamento attivo, con effetti dannosi sugli anziani e sulla loro socialità e benessere. AL tempo stesso la pandemia ha accelerato l'adozione di soluzioni digitali, creando opportunità impreviste per aumentare gli approcci alternativi alla vita sociale. La società digitale può però rappresentare una fonte di esclusione sociale per molti anziani privi delle competenze digitali necessarie. L'obiettivo generale di ACTIVE.IT è di indagare i rischi e le opportunità per il benessere e l'inclusione sociale degli anziani nella società pandemica e post-pandemica, sempre più digitalizzata. ACTIVE.IT si prefigge di raggiungere gli obiettivi di ricerca attraverso un innovativo approccio metodologico misto: l'analisi di dati quantitativi longitudinali secondari; la raccolta e analisi di dati qualitativi longitudinali; la produzione di un protocollo di educazione digitale basato sul metodo di insegnamento peer-to-peer.
Responsabile del progetto
-
Daniele Zaccaria
Membri del progetto
-
Stefano Cavalli
-
Barbara Masotti