Corso di cure palliative generali per medici
Course FC Header
Corso di cure palliative generali per medici
In considerazione dello sviluppo in ambito sanitario, politico e assicurativo delle cure palliative in seguito alla strategia nazionale coordinata dall’Ufficio Federale della Sanità, sulla base delle indicazioni dell’Ufficio del Medico Cantonale, la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), in collaborazione con l’Ordine dei Medici del Canton Ticino e la Clinica di cure palliative e di supporto dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI-EOC), presenta un corso di cure palliative indirizzato ai medici attivi nelle specialità coinvolte nella cura dei pazienti affetti da malattie evolutive inguaribili.
Salute
SUPSI Image Default
SUPSI Course Overview
Panoramica
Titolo
Corso di cure palliative generali per medici
Crediti
0.0 ECTS
Data inizio
25 gennaio 2024
Data fine
23 maggio 2024
Termine d'iscrizione
12 gennaio 2024
Lingua
Italiano
Costo
CHF 1000 *
Durata
44 ore-lezione
Erogazione
In presenza
Modalità di frequenza
Diurna
*Informazioni di dettaglio disponibili alla voce Ulteriori dettagli sui costi
Course Text Info
• Integrare nella pratica quotidiana le basi del concetto di cure palliative.
• Riconoscere i pazienti di cure palliative.
• Identificare, gestire e curare i principali sintomi delle malattie evolutive in fase avanzata.
• Riconoscere le caratteristiche di un sintomo refrattario.
• Identificare la complessità insita nelle situazioni di cura, al fine di interagire con i consulenti.
• Discutere strategie terapeutiche con esperti del settore.
Course Text Info
Course Text Info
Course Text Info
Course Text Info
Course Text Info
Course Text Info
Course Text Info
• Aspetti politici, economici, giuridici e finanziari delle cure palliative.
• Specificità dell’assessment in cure palliative.
• Gestione dei sintomi.
• Comunicazione in situazioni complesse.
• Nozioni di farmacologia specifica.
• Etica in cure palliative.
• Ruolo del curante nella rete di cure palliative.
Course Text Info
Course Text Info
• Lezioni frontali
• Discussione di casi clinici
In aggiunta alle 44 ore-lezione, è richiesta la partecipazione a due Journal club in collegamento con la Clinica di cure palliative e di supporto IOSI-EOC e la frequenza di due atelier pratici in reparti di cure palliative specialistiche labellizzati.
Course Text Info
L’accesso alla valutazione è subordinata a:
• Frequenza del corso pari all’80% del totale delle ore-lezione
• Partecipazione a 2 atelier pratici e 2 Journal club entro il 23 maggio 2024
SUPSI Course FC Dates
Sabato 24 febbraio 2024: 9.00-12.20
Giovedì 7 marzo 2024: 13.20-16.40
Sabato 16 marzo 2024: 9.00-12.20-13.20-16.40
Giovedì 11 aprile 2024 - seminario accademico (segue programma)
Sabato 20 aprile 2024: 9.00-12.20
Sabato 4 maggio 2024: 9.00-12.20
Giovedì 23 maggio 2024: 9.00-12.20
Course Text Info
Course Text Info
SUPSI Course FC Locations
SUPSI si riserva il diritto di modificare le procedure didattiche, la griglia oraria e il luogo dei corsi a seconda delle necessità organizzative.
Course Text Info
Course Text Info
Il pagamento dovrà essere effettuato online, tramite uno dei seguenti metodi: VISA, Mastercard, Postfinance o Twint.
La/Il partecipante riceverà una e-mail prima dell’inizio del corso, contenente un link per provvedere al bonifico online.
SUPSI Course FC Contacts
Stabile Suglio, via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 51
F +41 (0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch
SUPSI Course FC Responsibles
SUPSI Course FC Teachers
Claudia Gamondi, Prof. Dr. Med., Cheffe du service de soins palliatifs et de support, Centre Hospitalier universitaire vaudois - Uni Lausanne.
Brenno Galli, Dr. Med., FMH in medicina interna e geriatria, certificazione interdisciplinare in medicina palliativa, Direttore Sanitario Clinica Varini e Direttore Sanitario Hospice Ticino.
Catherine Goehring, Dr. Med., FMH in medicina generale.
Roberto Luraghi, Dr. Med., Capoclinica, Clinica di cure palliative e di supporto, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI EOC). Medico Hospice Ticino.
Loredana Odone, Dr. Med., FMH in psichiatria e psicoterapista; esperta in psico-oncologia, Lugano.
Altri esperti del settore.