DAS Cure palliative - Specialist palliative care
Course FC Header
DAS Cure palliative - Specialist palliative care
Il DAS prepara il professionista ad affrontare situazioni di cure palliative specialistiche. In qualità di specialista clinico contribuisce attivamente alla promozione della salute, prevenzione, pianificazione, erogazione e valutazione di cure appropriate e di qualità. Punto di riferimento nell’équipe, è in grado di rilevare situazioni che suscitano interrogativi di ordine etico, clinico, esistenziale. È attivo nella realizzazione e implementazione di progetti di cura promuovendo il cambiamento finalizzato al miglioramento della pratica attraverso una collaborazione interprofessionale.
Salute
SUPSI Image Default
SUPSI Course Overview
Panoramica
Titolo rilasciato
DAS Cure palliative - Specialist palliative care
Crediti
36.0 ECTS
Data inizio
04 marzo 2024
Data fine
16 maggio 2025
Termine d'iscrizione
31 gennaio 2024
Lingua
Italiano
Costo
CHF 4500 *
Durata
216 ore-lezione
Erogazione
In presenza
Modalità di frequenza
Diurna
*Informazioni di dettaglio disponibili alla voce Ulteriori dettagli sui costi
Course Text Info
Course Text Info
Course Text Info
Course Text Info
• Aver certificato il CAS in Cure palliative (generalist palliative care) o un titolo equivalente.
• I candidati con diploma di livello terziario non universitario sono tenuti alla frequenza e alla certificazione di due moduli propedeutici.
• Almeno 2 anni di esperienza professionale maturata dopo l’acquisizione del diploma di base.
• Conoscenze informatiche di base (videoscrittura, presentazioni, navigazione in rete e gestione mail).
• Nozioni di inglese e delle lingue nazionali auspicate.
I candidati che non sono in possesso di tutti i requisiti richiesti possono fare domanda di ammissione su dossier.
Moduli propedeutici
I candidati che non sono in possesso di un titolo di Bachelor o universitario sono tenuti a frequentare i due moduli propedeutici:
• A – Utilizzo della letteratura scientifica ed elementi di metodologia della ricerca (5 ECTS)
• B – Epistemologia della cura e complessità sociosanitaria (5 ECTS)
Entrambi i moduli sono soggetti a valutazione, sono proposti durante la formazione e frequentati da studenti e studentesse degli altri DAS offerti dal Dipartimento.
Il candidato che ha acquisito in precedenza delle competenze che possono essere giudicate corrispondenti a quelle previste dal presente programma, ha la possibilità di chiedere una riduzione di parte della formazione. (Regolamento percorsi Advanced Studies MAS, EMBA, DAS, CAS – Art. 10).
Course Text Info
Course Text Info
Il modulo vuol sviluppare le competenze necessarie a esercitare il ruolo nell’ambito delle specialist palliative care aderendo con consapevolezza critica ai principi etici, deontologici e professionali e alle norme che orientano l’assistenza a promuovere la collaborazione fra i professionisti e le strutture delle aree interessate, per assicurare la qualità dell’intervento, a favorire e gestire situazioni di confronto, di riflessione e analisi sulla pratica professionale, rispondendo ai bisogni di conoscenza e di formazione proprie, del gruppo e dell’utenza.
Modulo 2: Promozione del cambiamento e gestione di progetti – 3 ECTS
La partecipazione attiva al modulo permette di accrescere le abilità utili a promuovere un atteggiamento positivo al cambiamento in ambito professionale e istituzionale, considerandone gli elementi costitutivi e le implicazioni, e a elaborare, introdurre e valutare progetti di innovazione e/o cambiamento in ambito clinico e gestionale volti ad assicurare un appropriato intervento professionale.
Modulo 3: Digital Story Telling + Stage – 3 ECTS
Il Digital Story Telling (DST) offre al futuro specialista clinico in cure palliative la possibilità di immergersi in un percorso esperienziale di apprendimento finalizzato al benessere come conoscenza di sé e allo sviluppo di resilienza a partire da un proprio vissuto personale.
Lo stage è un’esperienza per addentrarsi maggiormente nelle cure palliative specialistiche. La possibilità di osservare, durante 2 giorni in centri labellizzati in cure palliative specialistiche , diventa un’opportunità per prendere conoscenza di altre realtà specialistiche cantonali, nazionali o internazionali.
Modulo 4: Situazioni a elevata complessità in cure palliative – 7 ECTS
Le cure palliative specialistiche appartengono al paradigma della complessità. Lo sviluppo delle abilità necessarie ad affrontare situazioni caratterizzate da incertezza ed elevata complessità è la condizione sine qua non per promuovere percorsi assistenziali appropriati.
Lavoro di diploma: 5 ECTS
Course FC Study Program
Course Text Info
Course Text Info
La caratteristica della formazione in cure palliative specialistiche risiede nell’approccio interprofessionale che contribuisce a sviluppare nel professionista le attitudini e le competenze necessarie a una pratica collaborativa centrata sul paziente e la sua famiglia.
Il curriculum di studio, successivo al percorso CAS già svolto, ha una struttura modulare e prevede 4 moduli nell'arco di 3 semestri, per un totale di 31 giornate formative a cui si aggiungono 2 giornate di stage e l’elaborazione di un lavoro di diploma. Ogni modulo è soggetto a valutazione.
La struttura della formazione ha tenuto in considerazione i principi pedagogici suggeriti a livello internazionale dall’Associazione Europea per le Cure palliative (EAPC, European Association for Palliative Care), mentre a livello nazionale è stato fatto riferimento alle indicazioni di Swisseduc di Palliative ch riguardo le competenze per specialisti in cure palliative.
Course Text Info
Course Text Info
Il docente responsabile del corso garantisce la possibilità di accompagnamento pedagogico (individuale o in piccoli gruppi).
Course Text Info
SUPSI Course FC Dates
4, 5, 6 marzo 2024
8, 9, 10, 11 aprile 2024
13, 14, 15 maggio 2024
Modulo 2:
7, 8, 9 ottobre 2024
11, 12 novembre 2024
Modulo 3:
2, 3, 4, dicembre 2024
13 febbraio 2025
Modulo 4:
10, 11 ,12 febbraio 2025
12, 13, 14, marzo 2025
9, 10, 11, aprile 2025
14, 15, 16, maggio 2025
Course Text Info
Course Text Info
SUPSI Course FC Locations
Course Text Info
Course Text Info
• Quota del corso: CHF 3'500.– (suddivisa in due rate)
• Tassa d’esame: CHF 1’000.–
È possibile richiedere una rateazione della quota d’iscrizione; la richiesta scritta va inoltrata alla segreteria competente entro il termine di iscrizione.
È previsto uno sconto del 10% per i soci di SUPSI Alumni, ASI, Physioswiss e ASE su presentazione di comprovata affiliazione al momento dell'iscrizione. Per poter beneficiare dello sconto, il partecipante è tenuto a inviare copia dell'attestazione di affiliazione a: deass.sanita.fc@supsi.ch. Non verranno apportati sconti a fatture emesse.
SUPSI Course FC Contacts
Stabile Suglio, via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 69 10
F +41 (0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/deass