• Stato del progetto

    Terminato

  • Tipo di progetto

    Progetto competitivo

  • Data di inizio

    01 gennaio 2017

  • Data di fine

    31 agosto 2018

Al di fuori del territorio italofono la promozione della lingua e cultura italiana in contesto scolastico avviene attraverso l’insegnamento curricolare che è generalmente facoltativo e raggiunge pertanto solo una proporzione esigua degli allievi. Per favorire momenti d’incontro con l’italiano nelle scuole e minimizzare gli sforzi organizzativi si è pensato di offrire un insegnamento extracurricolare complementare sotto forma di settimana speciale “tutto compreso” offrendo un docente esterno e un materiale didattico sperimentato: Italiano subito, corso intensivo di introduzione all’italiano per allievi del secondario I della Svizzera tedesca, sviluppato dal DFA in collaborazione con l’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana a partire da una ricerca dell’Università di Berna. Il corso si pone come una delle rare iniziative di promozione dello studio della lingua italiana al di fuori dei confini cantonali. L’obiettivo di questa iniziativa è di aumentare la proporzione degli allievi che vivono l’esperienza di un primo contatto con la terza lingua nazionale basato sul piacere e il gusto per la lingua italiana, connotandone positivamente l’apprendimento.

Responsabile del progetto
  • Francesca Antonini