• Stato del progetto

    in esecuzione

  • Tipo di progetto

    Progetto competitivo

  • Data di inizio

    26 maggio 2020

  • Data di fine

    31 ottobre 2022

Il Museo, luogo di conservazione e di tutela del patrimonio storico dei fossili situato nel centro del paese di Meride, mostra una raccolta di animali e piante provenienti dagli eccezionali giacimenti del Monte San Giorgio, oggi iscritto nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’esposizione permanente presenta una grande varietà di esseri viventi che abitavano il mare e la costa del Ticino meridionale, tutto il fascino di un mondo perduto risalente a oltre 200 milioni di anni fa. Il progetto Triassic Park intende riflettere sull’esperienza del fruitore all’interno del museo, rivolgendo l’attenzione all’adozione delle nuove tecnologie per introdurre nuovi sistemi di relazione tra oggetto, persona e spazio. Attraverso la progettazione di un sistema comunicativo visuale applicato ai contenuti scientifici verranno ideate molteplici proposte per le nuove generazioni. Il progetto avrà una durata triennale ed è strutturato in più fasi: realizzazione di un Acquario Triassico in Realtà Aumentata, creazione di una sala immersiva Triassic Park in Realtà Virtuale; realizzazione di video promozionali e scenari multimediali, interventi di interazione digitale per la mediazione culturale.

Responsabile del progetto
  • Nicla Borioli Pozzorini

Membri del progetto
  • Fulvia Lepori Gabbrielli

  • Leonardo Angelucci

  • Alessandra David

  • Daniele Murgia