• Stato del progetto

    in esecuzione

  • Tipo di progetto

    Progetto competitivo

  • Data di inizio

    01 gennaio 2021

  • Data di fine

    31 dicembre 2024

La crescente importanza dell'apprendimento e dell'insegnamento con i media digitali negli studi e nell'ambiente di lavoro, la crescente eterogeneità degli studenti e il crescente numero di coloro che diventano docenti seguendo percorsi di carriera non lineari rendono necessari nuovi modi per acquisire le competenze digitali necessarie: i docenti in formazione dovrebbero poter identificare attivamente i propri gap e lavorare in base alle proprie esigenze individuali. La digitalizzazione richiede anche un’ottica di apprendimento permanente, anche per quanto riguarda la gestione di tecnologie in costante sviluppo, e processi supportati dai media, le nuove applicazioni e i dispositivi da utilizzare nel proprio ambiente di vita e di lavoro. Tramite lo sviluppo di moduli di autoformazione in un sistema adattativo, esportabili su altre piattaforme, il progetto rafforzerà le competenze di base nel campo dei media digitali: elaborazione di testo, immagini, audio, video e presentazioni, norme relative alla protezione dei dati, del diritto d'autore e della sicurezza dei dati, così come competenze nella comunicazione e nella cooperazione online e nella gestione delle conoscenze, nonché concetti di base nell'informatica e nell'educazione ai media.

Responsabile del progetto
  • Luca Botturi

Membri del progetto
  • Miriano Romualdi

  • Loredana Addimando

Documenti di progetto