-
Stato del progetto
Terminato
-
Tipo di progetto
Mandato con pagamento diretto
-
Data di inizio
04 ottobre 2021
-
Data di fine
30 giugno 2024
Le specie di zanzare invasive del genere Aedes rappresentano un rischio per la salute pubblica data la loro capacità di trasmettere malattie virali (ad es. Dengue, Chickungunya, Zika) ed è per questo motivo che vi è la necessità di monitorare e controllare tali specie. L’obiettivo di questo progetto è di sviluppare uno strumento ottico ad alta risoluzione e per identificare le differenze della struttura del corion di uova delle due principali specie invasive (Aedes albopictus ed Aedes aegypti). Questo sistema permetterebbe una rapida analisi dei campioni raccolti in campo e una quantificazione dell'abbondanza delle due specie nel caso in cui entrambe fossero presenti, in modo da migliorare la sorveglianza delle malattie arbovirali. Nella realizzazione di questo progetto, i ricercatori del laboratorio ECOSUR (Messico) si occuperanno della raccolta delle uova, mentre il Settore ecologia dei vettori (SUPSI-DACD-Istituto Microbiologia) analizzerà i campioni con lo strumento ottico. I risultati ottenuti verranno analizzati in parallelo mediante tecniche molecolari per poter confermare il metodo.
Responsabile del progetto
-
Nikoleta Anicic
Membri del progetto
-
Damiana Ravasi
-
Lukas Engeler