- 1 minuto
Nel cuore di Mendrisio si estende il Parco di Villa Argentina: una splendida area verde circondata da una delle sedi dell’Accademia di architettura, dalle case per persone anziane e dalle scuole elementari. Grazie ai recenti acquisti della Città, il parco ha riguadagnato un’ampia porzione della collina vicina.
Per il valore storico, culturale, naturalistico e paesaggistico, merita di essere meglio conosciuto e vissuto dalla popolazione.
Un approccio partecipativo per un giardino di idee nel cuore della Città
Tutta la cittadinanza, i gruppi e le associazioni sono invitati a partecipare alla co-progettazione di uno spazio pubblico che risponda alle loro esigenze. Come? Proponendo attività e servizi che potrebbero realizzarsi in futuro nel parco, ovviamente tenendo presente che è un bene storico tutelato.
In altre parole: tutte e tutti possono esprimere le proprie idee per vivere il parco con cura, affetto e rispetto.
Il progetto del Nuovo Parco Villa Argentina è coordinato dalla Città di Mendrisio in collaborazione con il Dipartimento ambiente costruzione e design della SUPSI e con il consulente Paolo Poggiati.
Di’ la tua anche tu
Per condividere le proprie idee occorre compilare la cartolina digitale del sito dedicato oppure compilare le cartoline stampate che si trovano nel parco (cercando i “raccoglitori di idee” agganciati alle panchine) oppure esprimersi direttamente alla “Giornata delle idee”.
La “Giornata delle idee”: sabato 14 ottobre 2023 (10:00–16:00)
Il Parco di Villa Argentina accoglierà tutte le persone interessate da zero anni in su. Saranno proposte attività, intrattenimenti, momenti conviviali (alle 12:00 il pranzo offerto, alle 15:00 la merenda offerta) per conoscere meglio il parco e per progettarlo insieme: una vera e propria giornata di festa. La giornata si terrà con qualsiasi tempo.
Fra le attività proposte:
- Percorsi delle idee
Scopriamo il parco, il suo passato storico, le sue caratteristiche, il suo presente. Immaginiamo le possibilità future con la creazione e la condivisione di nuove proposte
- Mappa delle idee
Raccogliamo e visualizziamo in tempo reale le idee espresse dai partecipanti alle attività della giornata
- Le idee dei più giovani
Momenti mirati per dare voce a chi sicuramente ha tante e originali proposte su come utilizzare il parco
- Plenaria delle idee
In chiusura della giornata, riflettiamo insieme sulla panoramica di idee espresse e raccolte
- Momenti conviviali
Pranzo e merenda offerti, musica, giochi
Foto: Max Fonseca, Istituto Design – SUPSI