Il percorso si sviluppa durante l’intero triennio formativo e intende accompagnare e sostenere lo studente nello sviluppo di una pratica riflessiva. Durante il triennio si proporranno delle attività diversificate che favoriranno la pratica riflessiva volta ad acquisire la consapevolezza e l’assunzione di responsabilità individuali verso la formazione, la professione e l’alterità. Attenzione particolare verrà data all’esplicitazione della dimensione personale nella sua molteplicità e multifattorialità (risorse, limiti, traiettoria di vita, progetti, modalità e stili comunicativi) ed a quella professionale comprensiva di aspetti motivazionali, evoluzione delle rappresentazioni, confronto con le situazioni di pratica previste, sviluppo e consapevolezza della propria evoluzione identitaria. Lo studente sarà guidato dall’accompagnamento di un tutor con il quale interagirà anche per mezzo di specifici incontri puntuali e mirati durante il percorso formativo. Le riflessioni e le elaborazioni dello studente saranno raccolte mediante lo strumento dell’ePortfolio. Molteplici attività, in parte guidate, in parte spontanee, alimenteranno e guideranno la riflessione individuale dello studente e contribuiranno ad arricchire l’ePortfolio.
Course Text Info
Course Text Info
- Sviluppare una riflessione costante sul proprio percorso durante il triennio. - Riflettere sulle esperienze vissute durante la formazione e metterle in relazione in modo consapevole con le quattro dimensioni: “sviluppo personale, sviluppo professionale, responsabilità e consapevolezza”. - Riflettere sulle esperienze vissute durante la formazione e metterle in relazione in modo consapevole con i sette ruoli del “Profilo di competenze dell’ergoterapista”.