La città come spazio condiviso, di relazione e comunicazione, ma anche come luogo in cui il funzionamento della società si manifesta fisicamente diventa l’oggetto di riflessioni ed esplorazioni in ambito pedagogico e didattico nei vari contributi che da differenti punti di vista portano una visione, condividono esperienze o propongono delle attività da replicare nella propria aula.
La varietà dei contributi del volume, curato dalla Biblioteca del Dipartimento, rispecchia la ricchezza dei contatti instaurati attorno alla tematica proposta tra il Dipartimento formazione e apprendimento, il Dipartimento ambiente costruzioni e design, la Scuola media di Giornico, quella di Bellinzona, il liceo di Mendrisio, l’Alta scuola pedagogica di Losanna e il Politecnico di Milano.