Florinda Sauli
F. Sauli - La qualità nella Formazione Continua
SUPSI Image Focus
Florinda Sauli è collaboratrice scientifica e, nel quotidiano, grazie al suo ruolo di referente qualità della Formazione continua, garantisce il miglioramento continuo nell’offerta formativa SUPSI.
In quali attività sei coinvolta nell’ambito della qualità per la Formazione continua?
Sono coinvolta in attività molto variate: dalla definizione dei principi alla base della strategia della Formazione continua o della revisione periodica delle offerte formative, alla raccolta e al monitoraggio di vari indicatori, quali ad esempio il numero di partecipanti ai corsi o la loro soddisfazione.
Che valore aggiunto porta il Sistema di Garanzia Qualità della Formazione continua (SGFC) allo sviluppo delle vostre attività?
Permette di definire i principi cardine che guidano la Formazione continua tenendo in considerazione tutti i suoi aspetti. Il Sistema prevede la definizione e la costruzione della qualità coinvolgendo attivamente vari attori interni ed esterni alla SUPSI (p. es. partecipanti ai corsi, collaboratori, aziende e istituzioni del territorio), assicurando così la rappresentazione di vari interessi.
Che risultati state ottenendo grazie all’implementazione del vostro SGFC?
Una diffusione a cascata di una cultura della qualità nella Formazione continua: la qualità è innanzitutto definita e trasmessa all’interno della SUPSI per poi essere diffusa verso l’esterno grazie ai nostri relatori e partecipanti nella Formazione continua.
Che cosa rappresenta per te la qualità nelle tue attività quotidiane?
Cerco di mettere “qualità” in tutto quello che faccio!