-
Stato del progetto
Terminato
-
Tipo di progetto
Non definito
-
Data di inizio
16 maggio 2009
-
Data di fine
01 luglio 2012
Il progetto - sviluppato in collaborazione tra la SUPSI e il Comune di Oggiono - mira ad approfondire la conoscenza, la salvaguardia, la conservazione e la promozione dei beni culturali transfrontalieri (Provincia di Lecco-Cantone Ticino) che vedono quale materiale costruttivo e di decoro la pietra arenaria. In territorio italiano si interviene con il recupero della Villa Sironi di Oggiono, con il fine di destinarla dopo il restauro ad usi culturali, civici e di formazione professionale. In territorio elvetico e transfrontaliero il progetto va a costruire un itinerario culturale e turistico (tramite studi, indagini e analisi) che tocca i principali beni architettonici e manufatti lapidei promuovendone la conoscenza, lo studio e la divulgazione sul territorio. Il progetto vede il coinvolgimento di studiosi e specialisti dell'Istituto materiali e costruzioni e del Laboratorio cultura visiva, nonché di giovani studenti coinvolti in laboratori transfrontalieri di ricerca e didattica, con notevole ricaduta formativa e occupazionale sui due territori.
Responsabile del progetto
-
Rino Michele Amadò
Membri del progetto
-
Silvana Basile
-
Giovanni Cavallo
-
Guido Corredig
-
Rino Michele Amadò
-
Luca Morici
-
Laura Massa
-
Jean-Pierre Candeloro
-
Christian Paglia