Settimana della sostenibilità 2023
L’Associazione studenti SUPSI e il progetto SUPStain hanno organizzato nel semestre primaverile 2023 la Settimana della sostenibilità SUPSI. Questo evento si ispira alle iniziative promosse dalla Sustainability Week Switzerland, la più grande serie di eventi studenteschi della Svizzera nel campo della sostenibilità.
SUPSI Image Focus
La Settimana della Sostenibilità, organizzata in molte località in Svizzera, è un evento annuale creato dagli studenti e dedicato alla riflessione e all’azione sulle sfide dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Essa promuove l’adozione di comportamenti sostenibili e di soluzioni innovative per affrontare le sfide globali per contribuire a costruire un futuro più sostenibile per tutti.
L'Associazione Studenti SUPSI, con il supporto di SUPStain, ha presentato nel 2023 un programma speciale che include una vasta proposta di workshops, seminari, installazioni, dibattiti e tante altre attività ripartite in tutti i Dipartimenti di SUPSI.
Studenti, collaboratori e ospiti esterni hanno avuto la possibilità di interagire con esperti del settore nelle diverse dimensioni della sostenibilità. A conclusione dell'evento è stato proposto lo spettacolo musicale "Oceano Straordinario" che, attraverso la tecnica della Sand Art, vuole sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento degli oceani.
Per ulteriori informazioni prendi contatto all'indirizzo supstain@supsi.ch.
L'Associazione Studenti SUPSI, con il supporto di SUPStain, ha presentato nel 2023 un programma speciale che include una vasta proposta di workshops, seminari, installazioni, dibattiti e tante altre attività ripartite in tutti i Dipartimenti di SUPSI.
Studenti, collaboratori e ospiti esterni hanno avuto la possibilità di interagire con esperti del settore nelle diverse dimensioni della sostenibilità. A conclusione dell'evento è stato proposto lo spettacolo musicale "Oceano Straordinario" che, attraverso la tecnica della Sand Art, vuole sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento degli oceani.
Per ulteriori informazioni prendi contatto all'indirizzo supstain@supsi.ch.