Sostenibilità
dal 17 al 18 luglio 2023
Presentazione
La padronanza dell'innovazione a livello globale implica la costruzione di reti di fornitura collaborative al fine di combinare competenze e risorse distintive per ottenere una soluzione sostenibile.
L'evento, che si svolgerà in lingua inglese, è suddiviso in due giornate.
Durante il primo giorno, a seguito di un'introduzione ai temi principali, verranno presentati approfondimenti su diversi settori industriali e tecnologie per delineare l'ambito della collaborazione e i principali driver dell'innovazione.
Nella seconda giornata verrà invece presentata un'analisi dettagliata delle varie sfaccettature della strategia di sostenibilità di Acer, multinazionale che opera e vende in tutto il mondo, sviluppando e producendo prodotti innovativi in un settore industriale molto competitivo. Il secondo evento permetterà di comprendere meglio come, per avere successo, sia fondamentale allineare tutti i processi lungo l'intero ciclo di vita del prodotto facendo affidamento sulle proprie competenze e su quelle di una rete di fornitura complessa e variegata.
Programma
Lunedì 17 luglio, 17:00 - 19:00
Palazzo civico di Lugano, Sala del Consiglio Comunale
- 17.00 Saluti introduttivi
Luca Canetta, Co-Responsabile Laboratorio sistemi di produzione sostenibili, SUPSI
Alex Chung, Delegato agli affari asiatici, Città di Lugano - 17.10 Discorsi di apertura
Claudio Boër, ex vicepresidente SUPSI
Bernardino Regazzoni, ex ambasciatore svizzero in Cina - 17.35 Presentazione
Luca Degiovannini, Senior Director Mercato Svizzera meridionale, - 17.50 Presentazione
Luca Rossi, Project Manager, E. Biaggini SA - 18.10 Presentazione
Zhu Ping, Sales Support & Product manager EDM, Georg Fischer - 18.20 Aperitivo
Martedì 18 luglio, 10:30 - 13:00
Acer Europe SA, Via della Posta 28, Bioggio
- 10.30 Evoluzione e cultura della sostenibilità di Acer EMEA
- 10.50 Sostenibilità di Acer EMEA per il prodotto
- 11.15 Sostenibilità Acer EMEA per la catena di fornitura
- 11.40 Sostenibilità Acer EMEA per il riciclo
- 12.05 Riepilogo
- 12.20 Visita dell'azienda
Informazioni e iscrizioni
L'evento è gratuito ed è possibile scegliere se partecipare ad una sola o ad entrambe le sessioni.
Per partecipare è richiesta l'iscrizione entro venerdì 14 luglio ore 15:00 tramite l'apposito formulario online