Il corso mira a consolidare le conoscenze di disegno tecnico e, oltre che sviluppare nello studente l’abilità di approccio e di analisi nella progettazione, a trasmettere conoscenze di base per poter scegliere e gestire i processi tecnologici tradizionalmente impiegati nell'industria meccanica, sia negli aspetti descrittivi sia nei loro fondamenti teorici. Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - analizzare e comprendere un complessivo meccanico di media difficoltà; - disegnare, quotare e assegnare tolleranze dimensionali e geometriche di particolari mec-canici; - applicare metodologie di progettazione nello sviluppo di prodotti funzionali, fabbricabili ed economicamente vantaggiosi; - effettuare lo studio di fabbricazione di componenti meccanici sia per l'ottenimento del semi-lavorato sia per la sua lavorazione alle macchine utensili; - calcolare le forze indotte dai processi ad asportazione di truciolo.