Centri di ricerca - DTI
Il Dipartimento include anche il Servizio informatica forense, unità che fornisce supporto informatico forense agli organi di Polizia e Magistratura del Cantone Ticino.
Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI)
Riconosciuto a livello internazionale tra i centri pionieri negli studi sull’AI, svolge attività di ricerca di base e applicata nell’ambito dell’intelligenza artificiale con importanti ricadute a favore dell’industria e dell’economia, in collaborazione con aziende e istituzioni.
Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi)
Attivo nei settori dell’industria manifatturiera e dell’energia, si occupa dello sviluppo di soluzioni tecniche innovative per soddisfare nuove esigenze di mercato e migliorare la competitività di prodotti.
Istituto di tecnologie digitali per cure sanitarie personalizzate (MeDiTech)
Si occupa dello studio e della sperimentazione di nuovi approcci destinati allo sviluppo di cure sanitarie, terapie e dispositivi medici tramite l’integrazione di tecnologie digitali in grado di raccogliere, analizzare ed elaborare grandi quantità di dati eterogenei.
Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA)
Si occupa di sistemi e tecnologie dell’elettronica e dell’informatica tecnica applicati allo sviluppo di prodotti e di metodologie destinate all’innovazione aziendale, al miglioramento dei processi produttivi e al trasferimento di conoscenze.
Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS)
Conduce attività di ricerca applicata a livello nazionale ed internazionale nell’ambito della progettazione e gestione di sistemi di produzione con particolare riferimento all’innovazione dei sistemi manifatturieri, dei processi di produzione, dei prodotti e dei modelli di business.
Istituto sistemi informativi e networking (ISIN)
Istituto di ricerca ICT attivo nei settori della formazione e della ricerca. Focalizza la propria attenzione agli ambiti delle computer, data e network science.
Servizio informatica forense
Conduce attività di ricerca applicata a livello nazionale e internazionale nell’ambito dell’informatica forense e della sicurezza dei dati, con un approccio trasversale. Da oltre dieci anni offre attività di sopporto tecnico-scientifico strategico alle Autorità Giudiziarie.