Sostenibilità
Che cosa ci spinge ad agire per affrontare le importanti sfide sociali e ambientali che ci attendono? Che ruolo gioca la scuola in questo contesto per trovare risposte efficaci e solidali? È sufficiente fornire dei saperi?
Gli appuntamenti di éducation21 sull’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) di quest’anno affronteranno quegli aspetti dell’insegnamento che permettono di identificare, chiarire e riflettere sui diversi modi di pensare, sui propri valori e quelli collettivi e di conseguenza, sugli atteggiamenti e le azioni.
Come in passato anche questa edizione si svolgerà in tre appuntamenti:
- lunedì 16 ottobre, un webinar introduttivo dal titolo Il ruolo dei "valori" nella creazione di una società sostenibile;
- sabato 21 ottobre, la classica Giornata ESS con approfondimenti su "I valori dello sviluppo. La ESS dalla conoscenza alla responsabilità" e diversi ateliers e approfondimenti sul tema;
- due attività pratiche sul territorio, mercoledì 25 ottobre, alla scoperta del territorio lavorando sui “valori”.
Le iscrizioni sono aperte sul sito: www.education21.ch/it/giornata-ess/iscrizione
Maggiori informazioni sulla manifestazione: www.education21.ch/it/giornata-ess