-
Stato del progetto
Terminato
-
Tipo di progetto
Progetto interno
-
Data di inizio
01 ottobre 2016
-
Data di fine
30 giugno 2021
Mappatura sonora. L’intento è quello giocare sulla relazione fisica dello spazio, che è un medium non neutro in cui si tracciano limiti o si definiscono identità, ma al tempo stesso rappresenta l’uso politico della conoscenza ed è performativo. Lo scopo della ricerca è definire una metodologia in grado di leggere e rappresentare, attraverso una mappa, le logiche di potere tra nodi, reti e maglie. Quello che ne esce da un lato è uno spazio sonoro empirico, materializzato e prodotto socialmente per rispondere a dei bisogni; dall’altro uno strumento che mette in luce la varietà e la complessità di ascolti che mirano a cogliere l’irrefrenabile, l’impercettibile e l’indistinto oltre i confini di nozioni come “oggetti sonori” che appartengono ad un “arcipelago sonoro”, ad un insieme eterogeneo di territori sonori mutevoli modellati e aggregati dalle vicissitudini del desiderio di ascolto http://ticinosoundmap.supsi.ch/
Responsabile del progetto
-
Giovanni Marino Galfetti
Membri del progetto
-
Matteo Luigi Piricò
-
Lorena Rocca