L’attività di ricerca del CLWS si orienta sulle seguenti aree: il mondo del lavoro e le sue trasformazioni, i modelli di welfare e le politiche pubbliche, le migrazioni, le forme di appartenenza e cittadinanza, le modalità di apprendimento e di partecipazione sociale, l’intervento socio-educativo nei vari ambiti specifici del lavoro sociale e i suoi cambiamenti.
Il Centro si occupa in maniera originale fin dalla sua costituzione nel 1998 simultaneamente di trasformazioni del lavoro, della società e dei risvolti a livello sociale e individuale. L’intreccio e i legami tra Sicurezza sociale e Lavoro rappresentano un taglio innovativo e specifico rispetto alla trattazione di queste problematiche.
Il Centro di competenze opera utilizzando metodi qualitativi, quantitativi e misti, anche in un’ottica transdisciplinare, offrendo ricerche descrittive e esplicative, fornendo valutazioni di misure, interventi e dispositivi e ricorrendo alla ricerca-azione in vari campi di esperienza, segnatamente nella pratica educativa.
Gli obiettivi del Centro di competenze sono volti a consolidare il suo ruolo di produzione di saperi scientifici, conoscenze e strumenti operativi da trasferire nelle realtà istituzionali e professionali attraverso la leva dell’innovazione e della formazione di base e continua.