Auditorium LIUC, Università Cattaneo, Castellanza / Ore 14.30-18.30
Il convegno
Il Convegno costituisce il punto di sintesi di un progetto di ricerca-azione che ha analizzato le sfide e le prospettive del lavoro e della formazione nell’area transfrontaliera dell’Insubria e ha coinvolto circa 40 ricercatori e oltre 150 aziende operanti in filiere produttive strategiche.
L’insieme delle principali proposte in ambito formativo, per tradurre in pratica la visione condivisa sul futuro del lavoro e della formazione nella regione transfrontaliera, è stato raccolto nel Masterplan Formazione Insubria 2030 che sarà presentato nel corso del Convegno.
Due Tavole Rotonde discuteranno le sfide e le prospettive per lavoratori, lavoratrici e imprese dell’area transfrontaliera e il ruolo chiave della formazione per la risoluzione dei problemi di mismatch delle competenze.
Programma
- 14.30 - Registrazione partecipanti
- 15.00 - Introduzione e presentazione della giornata
- 15.20 - Presentazione del progetto Skillmatch Insubria
- 16.00 – Tavola rotonda: “La filiera istruzione-formazione-lavoro: quali sfide e quali prospettive per lavoratrici e lavoratori e per le imprese - focus sull’esperienza dei relatori”
- 16.45 - Tea break
- 17.00 - Presentazione Masterplan formazione 2030
- 17.30 - Tavola rotonda: “Soluzioni win-win ai mismatch nella regione transfrontaliera: il ruolo chiave della formazione”
- 18.15 - Verso il futuro dell’Insubria: promuovere l’eccellenza
- 18.30 - Aperitivo
» Consulta il programma dettagliato con la lista dei relatori
Modalità di iscrizione
Accesso libero con iscrizione obbligatoria attraverso il link: https://w3.liuc.it/iscrizioni/f.php?f=1194
L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze lavoro, welfare e società
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno
T +41(0)58 666 64 30
F +41(0)58 666 61 01
lws@supsi.ch