SkillMatch-Insubria
SkillMatch-Insubria è un progetto di ricerca-azione che interviene sul (ri)allineamento tra domanda e offerta di lavoro nell’area insubrica per rispondere ai bisogni - attuali e futuri - delle imprese nei nuovi contesti produttivi e organizzativi.
La questione è affrontata fornendo dati e scenari (Work Package 3), analisi degli s/equilibri (WP4) e azioni, soprattutto lungo la filiera istruzione-formazione-lavoro (WP5).
Maggiori informazioni sullo studio e una raccolta dei risultati ottenuti sono disponibili alla pagina: www.supsi.ch/lws/ricerca-applicata/progetti-in-corso/skillmatch.html
Le competenze del futuro
Il progetto Skillmatch-Insubria ha evidenziato come il tessuto aziendale in Ticino sia confrontato con la richiesta di nuove professionalità e competenze specifiche. Si stanno affermando nuovi ruoli professionali, ma il futuro si legge soprattutto nei cambiamenti che si verificano nelle professioni attuali.
Il ciclo di 5 laboratori online ha permesso di comprendere quali saranno le specifiche competenze richieste nei singoli settori produttivi presi in esame, tra i più importanti dell’economia ticinese, confrontandosi con professionisti e responsabili formativi al fine di proiettare le aspettative nel futuro e contribuire a colmare il divario tra fabbisogni di competenze delle aziende e competenze possedute da lavoratori e lavoratrici.
I settori presi in esame sono stati i seguenti: settore meccanico, settore informatico, settore bancario, settore farmaceutico e settore delle costruzioni.
Cosa vuol dire lavorare in questi settori oggi in Ticino? Quali sono le competenze ricercate dalle aziende attive in questi settori nel momento in cui devono assumere personale? Come e dove formarsi per avere un profilo professionale adeguato alle richieste attuali e future del mercato del lavoro?
Durante i laboratori si è cercato di rispondere a queste ed altre domande sul tema. Delle video pillole sui singoli laboratori sono disponibili di seguito.
Per rivedere le registrazioni complete dei diversi laboratori guarda la playlist su YouTube.
Le competenze della meccanica di domani
9 settembre 2021
Vuoi saperne di più?
» Guarda la registrazione video dell'evento
Le competenze dell’informatica di domani
7 ottobre 2021
Vuoi saperne di più?
» Guarda la registrazione video dell'evento
Le competenze del settore bancario di domani
11 novembre 2021
Vuoi saperne di più?
» Guarda la registrazione video dell'evento
Le competenze della farmaceutica di domani
2 dicembre 2021
Vuoi saperne di più?
» Guarda la registrazione video dell'evento
Le competenze delle costruzioni di domani
20 gennaio 2022
Vuoi saperne di più?
» Guarda la registrazione video dell'evento
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze lavoro, welfare e società
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno
T +41(0)58 666 64 30
F +41(0)58 666 61 01
lws@supsi.ch