Eventi e comunicazioni

News

6 giugno 2023

Marco Pelanconi, Dottorando al MEMTi, ha sviluppato un nuovo processo di produzione di strutture ceramiche complesse partendo dalla stampa 3D di polimeri.

 
16 marzo 2023

Concluso AOI3DSCAN, progetto Innosuisse per sviluppare una testa ottica che consenta a un singolo sistema di ispezione ottica di svolgere tutti i controlli di qualità in una linea di produzione.

 
7 febbraio 2023

L’Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi) contribuisce a un progetto di ricerca per la trasformazione di anidride carbonica e acqua presenti nell’aria in un idrocarburo tramite la luce solare. Il tema è stato approfondito in un articolo di Ticino Scienza.

 
7 dicembre 2022

Il prof. Alberto Ortona, Responsabile del Laboratorio materiali ibridi dell'Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi), è stato intervistato da Ticino Scienza sullo studio e la produzione di "super-ceramiche" utilizzate in ambito automobilistico, aerospaziale, aeronautico ma anche dell'orologeria e dell'energia.

 
3 giugno 2022

L’Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali lavora al progetto HEXCER per sviluppare scambiatori di calore e massa tramite architetture ceramiche realizzate con produzione additiva.

Eventi

15 febbraio 2023

Il Prof. Andrea Castrovinci, Responsabile del Laboratorio di ingegneria dei materiali polimerici dell'Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi), mercoledì 15 febbraio parteciperà ad una Coffee Lecture online organizzata dalla Ostschweizer Fachhochschule (OST).

Contatto
st.wwwsupsi@supsi.ch