CMC Fastening Systems for Space applications
Finanziato da Swiss Space Center EPFL – ESA

Partner: ICOTEC AG
Il progetto si prefigge di sviluppare componenti a geometria complessa in materiale ceramico composito (CMC) per applicazioni aerospaziali realizzati con un innovativo metodo “near net shape”. Partendo da particolari preforme polimeriche rinforzate con fibre di carbonio prodotte tramite il Composite Flow Moulding (CFM), processo brevettato da icotec AG, si intende studiare il processo produttivo necessario a trasformarle in materiale ceramico composito mantenendo intatte le proprietà del rinforzo e la forma del componente. I vantaggi di questo metodo risiedono nella semplificazione del processo produttivo, evitando costose e complesse lavorazioni meccaniche, e nella possibilità di ottenere componenti a geometria complessa aventi un rinforzo a fibra continua.