Finanziato dall'Ufficio federale dell'energia (UFE)

Partner di progetto
- ETH’s Professorship of Renewable Energy Carriers (PREC)
- ALACAES SA
- MAN Diesel & Turbo Schweiz AG
Descrizione
Il progetto mira allo sviluppo di un modello di simulazione del comportamento dinamico e delle prestazioni wire-to-wire (grid-to-grid) di un impianto Advanced Adiabatic Compressed Air Storage (AA-CAES), includendo dei sottomodelli dettagliati per le turbomacchine. Inoltre, il progetto include l’analisi della fattibilità di dotare un impianto AA-CAES di una macchina singola combinata per la compressione-espansione.
Il progetto infine comprende l'analisi dei costi di investimento e di O&M per l'impianto così da consentire la determinazione di CAPEX e OPEX.
Il nuovo modello è ora in grado di valutare le prestazioni di un impianto AA-CAES da grid-to-grid, comprese le prestazioni reali delle turbomacchine. I processi transitori, come le condizioni di avvio e di arresto, oltre al consumo di energia durante i periodi di semplice stoccaggio sono ora considerati. La rilevanza di questi fenomeni sulle prestazioni dell'impianto è risultata dipendente dalla durata dei cicli di carica-scarica, essendo essi più influenti per cicli più brevi.
Per quanto riguarda la macchina combinata compressore-espansore, l'analisi ha evidenziato l'inadeguatezza tecnica di questa macchina per impianti di grandi dimensioni. L'analisi CAPEX/OPEX è stata effettuata per uno specifico layout di impianto AA-CAES situato in Svizzera e integrato nel sistema elettrico svizzero. L’analisi CAPEX ha mostrato che lo scavo della caverna e le turbomacchine rappresentano rispettivamente il 52% e il 32% del totale dei costi. Il sistema di stoccaggio dell’energia termica incide, invece, solo per il 6% sui costi totali.