Innovazione
L'Innovazione come obiettivo della ricerca applicata assume sempre maggiormente importanza in tutti gli ambititi, non è più solo un processo lineare che trasforma un'idea in un prodotto di successo, ma è costituita da elementi multidisciplinari.
Progetto DSS: la ricerca applicata a servizio del territorio
Il Laboratorio di ingegneria dei materiali polimerici ha sviluppato, insieme all’azienda Galvolux SA, la tecnologia necessaria per produrre un doppio specchio di sicurezza. A valle del progetto è stato depositato un brevetto
dettaglio »
Progetto "Energia dai rifuti industriali"
Il progetto è finanziato dall'Ufficio federale dell'energia
dettaglio »
Progetto INMOTO
INtelligent MOld with Multi Point Positioning TOol
Il progetto, finanziato dalla Commissione per la tecnologia e l'innovazione, nasce dalla volontà di risolvere un problema nel processo di fusione a cera persa.
dettaglio »
Progetto "Nuovo filtro catalitico più compatto ed efficiente"
Il Laboratorio di materiali ibridi in collaborazione con il laboratorio Automotive Powertrain Technologies dell’EMPA e due aziende rossocrociate hanno sviluppato un nuovo filtro catalitico per auto, più compatto della versione attualmente impiegata, che consente una riduzione delle emissioni allo scarico. Si tratta di una struttura ceramica cellulare realizzata con tecniche di stampa tridimensionale.
dettaglio »
Progetto TiMoRe 609
Red Blue Motorbikes è una engineering specializzata nella progettazione e nello sviluppo di veicoli da competizione.
Fra il 2009 e il 2011 si è occupata dello studio, dello sviluppo e della realizzazione di una moto da competizione per la categoria FIM Road Racing World Championship GP Moto2
dettaglio »
Contatti
-
Dipartimento tecnologie innovative
Istituto di ingegneria meccanica e tecnologie dei materiali
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 11
memti@supsi.ch