Nuova offerta di mobilità multimodale inclusiva e sostenibile

  • Stato del progetto

    in esecuzione

  • Tipo di progetto

    Progetto competitivo

  • Data di inizio

    21 dicembre 2022

  • Data di fine

    31 dicembre 2024

Il progetto vuole promuovere una nuova offerta di mobilità multimodale inclusiva e sostenibile. Con l’ausilio del prototipo Genny 3.0, in sostituzione dei veicoli individuali a combustione interna, verrà implementato sia un nuovo approccio di micromobilità in ambito urbano sia un nuovo strumento di supporto e raccolta dati per le città, in ottica smart city. Il progetto prevede quindi il test di un nuovo prodotto, non più destinato esclusivamente a persone diversamente abili, ma destinato all'intera cittadinanza. Questo processo avrà luogo in un ambiente urbano reale (Lugano, CH), grazie alla partecipazione attiva del Comune, tramite il suo organo di promozione dell'innovazione digitale e tecnologica Lugano Living Lab. La collaborazione di questo attore chiave con l'impresa di innovazione svizzera Genny Factory SA, che fornirà e monitorerà i prototipi, con la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), che fornirà le proprie competenze in ambito sociologico, studio urbano, analisi dati e valutazione dei benefici relazionati alla sostenibilità, permetteranno al progetto di validare e offrire al mercato un nuovo approccio di micromobilità multimodale inclusiva e sostenibile.

Responsabile del progetto
  • Albedo Bettini

Membri del progetto
  • Annalisa Rollandi

  • Michela Papandrea

  • Niccolò Cuppini