Misurazioni radon con dosimetria attiva
SUPSI Image Focus
Misurazione radon attiva di 5 giorni eseguita secondo la guida per l’esecuzione di misure di corta durata. Indicata per atti di compra-vendita di immobili. Eventuale installazione di un impianto pilota. Monitoraggio della pressione differenziale, interpretazione dei dati e consegna di un rapporto.
La concentrazione media di radon in un edificio, espressa in Bq/m3, varia a seconda della natura del terreno sottostante e della tipologia di costruzione.
Il radon si infiltra dal suolo nell’edificio attraverso parti non stagne tramite l’effetto camino, che viene a formarsi specialmente durante la stagione fredda.
Le concentrazioni negli edifici variano in funzione della distanza dal suolo (ai piani superiori il livello di radon è più basso) ma anche del tempo (nel corso della giornata e con il variare delle stagioni) e, non da ultimo, del comportamento di chi vi abita (apertura/chiusura di porte e finestre).
La concentrazione media di radon presente in un locale viene determinata con dosimetri passivi che forniscono dei valori medi in un periodo di tempo sufficientemente lungo, mediando quindi le oscillazioni delle concentrazioni di cui sopra.
Misurazioni più approfondite possono essere eseguite con strumenti attivi, si parla in questo caso di misurazione in continuo. Questo tipo di misurazione permette di verificare la dinamica di infiltrazione del radon in edifici la cui contaminazione è stata appurata in precedenza con dosimetria passiva. Si tratta quindi di una misurazione diagnostica per individuare la procedura di risanamento o per disporre di un’indicazione in merito alle concentrazioni presenti nell’edificio in tempi brevi.
Costo
Il costo di una misurazione attiva è di 2’000 CHF, IVA e costi di trasferta esclusi.