Simone Lorenzetti
S. Lorenzetti - Partecipazione alla vita universitaria
SUPSI Image Focus
Simone è studente al terzo anno del Bachelor in Economia aziendale, con Major in marketing e vendite. Nel tempo libero ama viaggiare e scoprire nuove cose. Membro dell’Associazione Studenti, è una persona attiva anche nella vita universitaria.
Alla SUPSI, non solo studio ma anche partecipazione attiva alla vita universitaria. In quale forma?
Da quando ho iniziato la SUPSI, ho partecipato a diverse attività proposte dal Servizio carriera, esperienza e orientamento (CEO), come l'Art tour al LAC e il Career workshop che è stato organizzato insieme all'Associazione Studenti di cui faccio parte.
Di cosa ti occupi nell’Associazione Studenti? Cosa ti porta a livello personale e in che modo pensi di poter contribuire alla comunità degli studenti?
Sono membro dell’associazione dal 2021. Inizialmente eravamo in pochi, l'attività era praticamente finita con la pandemia. Poi abbiamo iniziato a farla conoscere nei vari dipartimenti e ad avere più aiuti. Dopo essere stato segretario, attualmente sono Co-Presidente strategico: mi occupo di attività maggiormente legate al futuro dell'associazione, della partecipazione studentesca e dei rapporti con l'Unione Svizzera degli Universitari (USU). Grazie a questa esperienza sto imparando molto sul funzionamento di un'associazione, sto conoscendo meglio la struttura della SUPSI e sto ampliando la mia cerchia di conoscenti tra gli studenti e le associazioni attive a livello nazionale. Il nostro obiettivo è quello di creare aggregazione tra gli studenti SUPSI e farla crescere anche al di fuori degli orari delle lezioni.
Le attività extracurricolari possono permettere di approfondire delle passioni: puoi raccontare la tua esperienza?
Nella mia formazione precedente ho seguito delle lezioni di storia dell'arte. Gli Art tour a cui ho partecipato mi hanno permesso di scoprire le mostre presenti al LAC, di riprendere le mie conoscenze ed arricchirle.
In che modo queste attività possono contribuire al tuo percorso personale e professionale anche dopo il termine degli studi?
Mi piacerebbe che il mio spirito critico artistico si sviluppasse ancora di più per riuscire in futuro a visitare mostre nelle città che visito e poterle apprezzare completamente. Anche se non si possiedono conoscenze pregresse in campo artistico (le mie sono veramente minime), grazie agli Art tour è possibile in poco tempo apprendere molto. E la cosa migliore è che non bisogna farlo in classe, sui libri, ma si impara con la materia stessa a disposizione.