Ricerca e innovazione
- 1 minuto
A causa di varie circostanze, un considerevole numero di persone non è più in grado di esprimersi con voce normale e udibile. I metodi tradizionali per ristabilire la comunicazione di questi pazienti presentano numerosi problemi, soprattutto perché si limitano a creare una voce sostitutiva di scarsa qualità anziché restituire la voce naturale dell’individuo.
Il progetto MyVoice, guidato dal Dr. Ing. Michael Wand, Ricercatore senior presso IDSIA, in collaborazione con la Prof.ssa Tanja Schultz dell'Università di Brema, sviluppa un nuovo e innovativo dispositivo di generazione del parlato basato sull'attività muscolare facciale per ripristinare la voce naturale del paziente. Si prevede che tale dispositivo sarà utile anche nel caso in cui sia necessaria una comunicazione discreta o confidenziale in luoghi pubblici. Il progetto è finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS) e dalla Fondazione tedesca per la ricerca (DFG).
Il metodo si basa sulla registrazione dell'attività muscolare del viso dell'utente mediante elettrodi leggeri (elettromiografia di superficie). Il segnale viene poi interpretato da un sistema di intelligenza artificiale all'avanguardia e convertito in voce udibile. In questo modo, anche se l'utente muove le labbra in modo completamente silenzioso, è possibile recuperare la voce originale. L'obiettivo principale del progetto è quello di rendere l'esperienza dell'utente del sistema il più piacevole possibile, in particolare riducendo al minimo il tempo necessario per adattare il sistema ad un nuovo utente.
«Con questo progetto possiamo fornire un aiuto concreto ai pazienti con difficoltà di linguaggio, spesso ancora esclusi dall’interazione quotidiana con altre persone. Abbiamo anche l'entusiasmante sfida scientifica di sviluppare un sistema di intelligenza artificiale che interagisce con l'utente in tempo reale e che evolve nel tempo seguendo le specifiche esigenze. Crediamo che tali sistemi diventeranno sempre più importanti in futuro» spiega Wand.