Ricerca e innovazione
- 1 minuto
Come di consueto, nel tredicesimo numero sono presenti tre articoli nella sezione Riflessione e ricerca e quattro contributi nella sezione Esperienze didattiche. Chiudono il numero alcune Recensioni di libri inerenti la matematica e la sua didattica.
I contributi di questa uscita sono orientati maggiormente alla scuola media, ma non mancano contributi e recensioni di libri riferiti al primo ciclo, come anche a studenti del medio superiore e universitari.
Tutti gli articoli sono gratuitamente consultabili e scaricabili al seguente link: www.rivistaddm.ch
Gli articoli di questo numero
Editoriale
Riflessione e ricerca
Dinamicità del ragionamento a ritroso nei processi di spiegazione
M. Barbero“Ti sfido in altezza”: da un gioco-indagine in ambiente di geometria dinamica alla discussione di attributi critici delle figure
C. Soldano & C. Sabena
Esperienze didattiche
L’analogia in matematica: convinzioni e competenze in una classe di seconda media
G. BordognaSpazio… alla matematica!
C. De Sanctis & I. ManaraIl ruolo delle attività ludodidattiche nella scuola media
I. IacopiniEducare alla “matematizzazione e modellizzazione” attraverso l’uso delle rappresentazioni semiotiche nella scuola media
M. G. C. Nestola