Alessio Branca
Quando il lavoro è passione
SUPSI Image Focus
Dopo aver conseguito il Bachelor in Cure infermieristiche, Alessio ha aperto un Servizio di Cure a domicilio di cui è Direttore sanitario. Collabora anche all’interno di alcuni moduli del Bachelor in Cure infermieristiche, portando la sua esperienza di professionista.
Quale il suo percorso professionale dopo il Bachelor in Cure infermieristiche?
Dopo il conseguimento del Bachelor ho iniziato a lavorare come infermiere presso uno Spitex del Luganese e parallelamente gestendo la parte commerciale di un’azienda che operava nel settore della fornitura di devices sanitari. Nel settembre del 2021 ho aperto il mio Spitex dove tutt’ora opero e sono Direttore sanitario. Al contempo porto avanti progetti sanitari innovativi sul territorio, dedicando una parte del mio tempo collaborando con la SUPSI.
Che importanza ha avuto il Bachelor nel prepararla per le sfide del mondo del lavoro e per il ruolo che attualmente ricopre?
Il Bachelor mi ha aiutato molto a sviluppare la mia sfera personale, favorendo di conseguenza una crescita professionale. La dinamicità e la teoria basata sulle evidenze scientifiche apprese durante il percorso di studi rappresentano il fulcro sul quale imposto il Servizio di cure a domicilio che gestisco. Ho potuto così costruire una mentalità flessibile ed intraprendente verso la ricerca continua di soluzioni.
Quali elementi ha particolarmente apprezzato del Bachelor?
Ho apprezzato molto il modulo di “Epistemologia della cura” e ciò che ne consegue: mi ha permesso di sviluppare la mia personalità, sia come persona che come professionista, dando una visione più ampia al ruolo infermieristico. I concetti scientifici sono stati inoltre fondamentali per dare completezza al mio percorso formativo.
Oltre all’attività “sul campo” collabora in alcune attività didattiche del Bachelor: di cosa si occupa?
Attualmente collaboro nei moduli di “Epistemologia della cura” e “Percorso di sviluppo personale e professionale”.
Nel modulo di Epistemologia intervengo nelle lezioni comuni rivolte ad infermieri, ergoterapisti e fisioterapisti condividendo esperienze svolte sul campo e portando riflessioni sulle professioni della cura.
Per quanto riguarda Sviluppo personale, con alcuni docenti stiamo strutturando i contenuti del modulo.
Pensa di tornare ancora sui banchi come studente tra qualche anno?
Mi piacerebbe frequentare il Master in Cure infermieristiche per ampliare le mie competenze professionali nell’ambito della pratica infermieristica avanzata.
Perché raccomanderebbe il Bachelor in Cure infermieristiche?
Credo molto nella filosofia infermieristica con approccio universitario, in quanto i contenuti condivisi danno la possibilità di costruire e condividere un concetto della pratica dell’aver cura che può persistere e resistere all’interno di un sistema influenzato dal processo di standardizzazione. In questo senso il Bachelor SUPSI in Cure infermieristiche risponde proprio a questo bisogno.