Giada Galliano
G. Galliano - Quando il viaggio è sinonimo di crescita
SUPSI Image Focus
Giada è studentessa al terzo anno del Bachelor in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Torino. Ha svolto un periodo di scambio alla SUPSI, presso il Dipartimento formazione e apprendimento – Alta scuola pedagogica (DFA-ASP) durante il semestre autunnale 2022/2023.
Parlaci della tua esperienza di mobilità.
Ho scelto di fare questa esperienza per mettermi alla prova e per consentirmi di crescere, lavorare su me stessa e confrontarmi con un contesto diverso dalla piccola città da cui provengo. Per quanto riguarda la formazione al DFA-ASP, ho trovato molto utile il connubio tra teoria e pratica ("università dell'esperienza"), che mi ha coinvolto in modo concreto nella gestione e formazione della classe.
Quali erano i tuoi timori prima della partenza?
Inizialmente ero molto spaventata da questa esperienza, perché non avevo mai trascorso lunghi periodi lontano da casa e affrontato così tanto da sola. Ho sempre avuto un po' di difficoltà a conoscere nuove persone a causa del mio carattere timido, ma durante questa esperienza sono sicuramente uscita dagli schemi
Come valuti ora questa esperienza?
Sono felice di aver intrapreso questa esperienza e la trovo molto arricchente sotto tanti punti di vista: la formazione qui alla SUPSI mi ha reso ancora più consapevole di quanto sia fondamentale lavorare su sé stessi in modo globale per diventare insegnanti, non solo per aumentare le conoscenze legate alla didattica ma anche per apprendere nuove prospettive di vita.
Consiglieresti questa esperienza ad altri studenti?
Certamente, a chiunque voglia mettersi in gioco e ampliare le proprie prospettive, perché l'esperienza di mobilità mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze aprendomi allo scambio interculturale e umano, interagendo con persone che mi hanno segnato.