Missione
L’obiettivo generale del laboratorio 2rLab è quello di contribuire allo sviluppo e al miglioramento della riabilitazione, con particolare attenzione alle realtà professionali del fisioterapista e dell’ergoterapista.
Nello specifico, il laboratorio conduce progetti finalizzati a:
- Studiare l’efficacia degli interventi riabilitativi per le principali patologie muscoloscheletriche e neurologiche.
- Proporre interventi riabilitativi innovativi per le principali patologie muscoloscheletriche e neurologiche.
- Sviluppare e validare metodi originali per la valutazione dei pazienti con disabilità motoria.
Dotazione
Il laboratorio, formalmente approvato dalla direzione SUPSI nel 2015, è dotato di spazi adeguati per la conduzione di attività sperimentali su volontari sani e pazienti.
Il laboratorio è attrezzato con tecnologie all’avanguardia che consentono la conduzione di progetti anche nell’ambito della biomeccanica e della neurofisiologia del controllo motorio.
Tecnologie disponibili presso il laboratorio:
- Elettromiografo multicanale ad alta densità: schiere lineari e matrici bidimensionali di elettrodi per l’acquisizione di mappe di segnali EMG di superficie da diversi muscoli.
- Ergometri per la valutazione della forza articolare del ginocchio, del gomito, della spalla e della caviglia.
- Piattaforma di forza con feedback visivo per la valutazione della distribuzione del peso in diverse condizioni.
- Ecografo per la valutazione morfologica e la misurazione di strutture muscolari, tendinee e vascolari.
- Sistemi inerziali, elettromagnetici e optoelettronici con telecamere a raggi infrarossi per l'analisi del movimento.
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 35
F +41 (0)58 666 64 01
2rlab@supsi.ch