Linee di ricerca

Negli ultimi anni il 2rLab ha individuato diverse linee di ricerca, che si stanno protraendo e implementando negli anni. Tra queste troviamo:
 
L'obiettivo di questa linea di ricerca è di sviluppare interventi di educazione terapeutica per persone con fatigue causata da una malattia cronica e di verificare la loro efficacia. Supportiamo inoltre il trasferimento dei risultati scientifici nella pratica clinica e l’implementazione di nuove pratiche con la formazione di professionisti e l’accompagnamento di progetti pilota in collaborazione con stakeholder sul territorio.
 
L’obiettivo di questa linea di ricerca è quantificare le alterazioni dei movimenti articolari per poter aiutare i clinici e i ricercatori a ottimizzare le terapie e aumentarne l’efficacia.
 
L'obiettivo di questa linea di ricerca è valutare l’affaticamento attraverso misure correlate alla riduzione della forza durante un task affaticante e attraverso parametri innovativi estratti dal segnale EMG.
 
L'obiettivo di questa linea di ricerca è promuovere attività strategiche ed efficaci per un utilizzo migliore del corpo del musicista e prevenire disturbi legati alla pratica strumentale per migliorare il livello di salute del musicista e della performance musicale.
st.wwwsupsi@supsi.ch