La XIV Giornata Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) si propone di discutere di questa sfida, immaginando insieme le basi per vivere la scuola come un laboratorio per un futuro sostenibile
Grazie al metodo collaborativo ispirato alla open space e ad una serie di atelier collaborativi, i partecipanti si confronteranno e svilupperanno insieme delle idee per concretizzare dei progetti e per avviare nuove collaborazioni.
Programma della giornata
Introduzione comune
- 08:30 Accoglienza
- 08:50 Saluto iniziale
Klara Sokol, Direttrice Fondazione éducation21
Franco Gervasoni, Direttore Generale SUPSI
Alberto Piatti, Direttore Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI - 09:15 "Educazione alla sostenibilità e sfide globali: quale scuola per domani?"
Nadia Lausselet, formatrice di didattica della geografia, della cittadinanza e dell'ESS, ASP Vaud - Conferenza plenaria in francese - 10:00 Pausa e proposte delle associazioni
A scelta: laboratorio open space o sessioni di atelier
I partecipanti possono scegliere (all'iscrizione) a quale programma specifico partecipare.
- 10:30 Inizio open space, risp. prima sessione atelier, inclusa pausa pranzo
- 16.15 Termine dei lavori
Conclusione plenaria
- 16:30 Fine della giornata
Iscrizione
Iscrizione obbligatoria entro lunedì 18 ottobre 2021.
Ulteriori informazioni sul programma, le due modalità di partecipazione previste (“open space” e atelier) e il formulario d'iscrizione sono disponibili nella pagina della Giornata ESS.