Il funzionamento è molto semplice: basta scaricare l’app Mobalt, avviarla e inserire il codice che corrisponde alla tua sede SUPSI (lo trovi nel volantino allegato, assieme a maggiori informazioni). Una volta creato l’account potrai tracciare i tuoi percorsi con il GPS integrato nell’App di Mobalt. Raccogliendo dei punti (bikecoin) in base al numero di tragitti e ai chilometri effettuati in bicicletta si genereranno delle classifiche a livello aziendale e interaziendale.
Se non disponi di una tua biciletta privata ti ricordiamo che la SUPSI mette a disposizione di tutte le sue collaboratrici e dei suoi collaboratori degli abbonamenti annuali a prezzo ridotto per il noleggio delle biciclette publibike. Attualmente sono disponibili due stazioni vicino alle sedi di Lugano Viganello e Mendrisio-Stazione (maggiori informazioni a questo link).
Cambia il trasporto pubblico
BikeCoin prende avvio in un momento simbolico che coincide con l’inizio della Settimana europea della mobilità sostenibile (16-22 settembre) che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni e ben si sposa con la campagna cantonale Cambia il trasporto pubblico che celebra l’inizio di una nuova era per il trasporto pubblico del nostro territorio, oggi più veloce, esteso e frequente. Ti ricordiamo che puoi toccare con mano questo cambiamento, facendo la prova gratuita, valida un giorno a scelta, sulla rete Arcobaleno. Per richiedere la prova gratuita vai su: https://trasportopubblico.ch/.