Area teatro educazione (TEAEDU)

SUPSI Image Default

Area teatro educazione (TEAEDU)

È un luogo nel quale si concepiscono, attivano e realizzano progetti e si studiano le pratiche inerenti il teatro come risorsa educativa nel contesto della scuola, della formazione universitaria e nei contesti sociali. 

SUPSI Icon

La dimensione corporea nell’apprendimento/insegnamento e nella formazione (embodiment)

SUPSI Icon

linee circolari che formano un fiore

L’apprendimento esperienziale e l’approccio laboratoriale 

SUPSI Icon

L’approccio ludico nell’apprendimento/insegnamento  e nella formazione

SUPSI Icon

Teatro, relazione educativa,  didattica e comunicazione

Missione e obiettivi

L’Area teatro educazione - condivisa tra l’Accademia Dimitri (AD) e il Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) - esplora, sviluppa e valorizza le potenzialità delle arti espressive e del teatro in particolare, come strumenti di conoscenza e di sperimentazione, capaci di veicolare esperienze incarnate (embodied) mettendo in dialogo linguaggi e saperi molteplici, che favoriscono la crescita personale e professionale. 

L’Area vuole essere attore culturale e al contempo partecipare al processo di sviluppo della società.

L’intento è curare e ampliare la rete territoriale, nazionale e interazionale collaborando con enti e istituzioni, luoghi di formazione e di cultura, radunando docenti, ricercatori, artisti, operatori culturali e altre persone interessate al tema. 

I progetti e le proposte formative si rivolgono all’essere umano nella sua essenza, alla sua interiorità, alla persona come pensiero, anima e corpo. Sono sostenuti da una continua ricerca pedagogica, artistica e teorica che approfondisce la relazione tra linguaggi artistici e prassi educative, favorendo la multidisciplinarità e l’insegnamento trasversale. 

Responsabili
Magda Ramadan, Docente-ricercatrice del DFA/ASP e pedagogista
Hans-Henning Wulf, Docente di teatro e di movimento dell'Accademia Dimitri, attore e regista

Collaboratori
Colette Roy, Docente di creazione e recita maschere dell'Accademia Dimitri, attrice e maestra di scuola dell'infanzia

Collaborano inolte con l'Area
Daniele Bianchi, attore, regista e docente teatro 
Kate Hannah Weinrieb, attrice e docente teatro
Marco Cuppelari, attore, regista e docente teatro 

 

 

 

Projects List

 

Publications List

 

Ricerca contenuti Supsi

Filtri ( 0 )

Cancella tutto
Annulla

Risultati0

Nessun risultato trovato.

Nessun risultato trovato.

 

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut viverra arcu tortor. Maecenas consectetur ac dolor condimentum interdum. Etiam aliquam velit ut risus tincidunt lacinia

 

Ricerca contenuti Supsi

Filtri ( 0 )

Cancella tutto
Annulla

Risultati0

Nessun risultato trovato.

Nessun risultato trovato.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi tincidunt eros diam, sit amet lacinia nibh dignissim sit amet. Cras sed dui lobortis, laoreet sapien non, sagittis massa.

Le ultime novità

Aggregatore Risorse

La nostra agenda

Aggregatore Risorse

Nessun contenuto disponibile

Visualizzatore contatto

Area teatro educazione

Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica

Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno