Dyuman Bulloni
D. Bulloni - Teoria e pratica per un percorso qualificante
SUPSI Image Focus
Dyuman è studente del Bachelor Data Science and Artificial Intelligence, percorso che offre un'esperienza formativa attuale e spendibile in diverse professioni. Grazie alla pratica, ha potuto affrontare personalmente problemi professionali e compreso come vengono risolti.
Da che scuola provieni e come hai conosciuto la SUPSI?
Conosco la SUPSI da molto tempo grazie alla sua reputazione nell’ambito della ricerca in Svizzera. Prima di cominciare, ho frequentato una scuola superiore in ambito informatico già proiettandomi in SUPSI. Sono poi stato piacevolmente sorpreso dall’apertura di un nuovo corso Bachelor coincidente al mio percorso di studi e ancora più vicino ai miei interessi.
Come descrivi il tuo percorso di studi?
Descriverei il Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence come attuale, pratico e stimolante, poiché offre competenze teoriche e pratiche sempre più richieste e applicabili nei più disparati ambiti lavorativi, ognuno con le proprie sfide e obiettivi.
Quali sono i vantaggi di questa formazione?
Tra i maggiori punti di forza vi sono sicuramente le possibilità di pratica offerte per permettere di toccare con mano non solo problemi e progetti concreti, ma anche soluzioni innovative; il tutto rimanendo in un ambiente seguito e supportato da esperti dei vari settori.
E quali i tuoi obiettivi per il futuro?
Avendo trovato un ambiente accogliente e stimolante al DTI, ho intenzione di completare il mio percorso di studi frequentando il Master of Science in Engineering a tempo parziale e di lavorare nel campo della ricerca applicata.
C'è un'esperienza particolarmente significativa che vorresti raccontare?
Per me, uno degli aspetti più interessanti è stata la possibilità di fare da apripista per l’inaugurazione di questo nuovo percorso di studi. Grazie ai docenti e ai responsabili del corso, che hanno dimostrato grande apertura ai nostri feedback, è stato possibile plasmare non solo il nostro percorso, ma soprattutto quello delle classi future, contribuendo a migliorare l’esperienza formativa offerta dalla SUPSI.