Panoramica - DACD

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design sviluppa programmi di Formazione continua in collaborazione con le principali associazioni professionali e con le istituzioni referenti del mondo economico. Offre programmi dedicati a numerose tematiche, fra cui approfondimenti in merito allo sviluppo sostenibile, e in linea con le tendenze e i bisogni  identificati con i vari partner. La struttura flessibile e modulare delle proposte formative favorisce la conciliazione tra impegni lavorativi e di studio.

SUPSI Image Default

. La Formazione continua

I corsi di Formazione continua si rivolgono a chi opera nelle imprese e negli studi tecnici pubblici e privati, spesso con competenze specifiche elevate. Sono pensati per chi vuole restare aggiornata/o rispetto alle esigenze emergenti della società e del mercato, acquisendo nuovi sguardi e nuovi strumenti.
  • 18
    Corsi Advanced Studies
  • 70
    Corsi brevi
  • 37
    Età media dei/lle partecipanti
  • 1100
    Partecipanti all'anno

SUPSI Image Focus

Territorio e sicurezza nel cambiamento climatico 

Una formazione che consente di progettare azioni di prevenzione e mitigazione dell’impatto ambientale. I temi sviluppati nei corsi riguardano gli effetti del cambiamento sul territorio, la gestione del patrimonio naturale, il riuso, la geomatica e i sistemi di protezione contro i pericoli naturali, le energie rinnovabili, l'uso efficace dell'energia, la gestione e la pianificazione energetica.

SUPSI Image Focus

Valorizzazione del patrimonio culturale

Si pone particolare attenzione al campo della conservazione e del restauro con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio storico-artistico attraverso il rafforzamento e lo sviluppo di modelli e strumenti di gestione efficaci, sostenibili, inclusivi e coordinati per la protezione del patrimonio culturale a rischio.

SUPSI Image Focus

Scienze della vita

Il focus è posto sulle nuove tecnologie applicate all’identificazione di microrganismi, alla qualità microbiologica degli ambienti indoor, alla biosicurezza, alla valutazione della qualità degli ecosistemi acquatici, alla lotta contro i vettori di malattie infettive, al controllo e alla prevenzione del biodeterioramento con metodi ecosostenibili, ai microinquinanti nell’ambiente e alla produzione sostenibile di energia tramite l’uso di microrganismi.

SUPSI Image Focus

Gestione del costruito

Il focus della formazione continua nell’ambito della gestione del costruito è posto sulla gestione delle strutture e delle infrastrutture, sulle tecniche di manutenzione e controllo strutturale, sul consolidamento e rinforzo delle strutture e sui materiali innovativi. I corsi sono orientati allo sviluppo di una pianificazione territoriale inclusiva e integrata e allo sviluppo dell'efficientamento energetico degli edifici e della loro manutenzione.

SUPSI Image Focus

Design e cultura dello sviluppo sostenibile

L’obiettivo è accompagnare la transizione delle industrie culturali nel mettere in campo una pianificazione strategica pluriennale orientata alla sostenibilità e nello sviluppare programmi e prodotti culturali orientati a diffondere una cultura ecologica. Si intende formare specialisti/e per la produzione di contenuti mirati e con strumenti digitali per la diffusione della conoscenza sui temi della sostenibilità.

SUPSI Image Focus

Cooperazione e sviluppo sostenibile

Si offrono corsi di formazione per promuovere le capacità professionali e sociali nel settore della cooperazione e sviluppo, puntando sull’aggiornamento professionale degli operatori e delle operatrici già presenti nelle varie organizzazioni e la formazione delle nuove leve.

SUPSI Image Focus

Imprenditoria digitale, sostenibile e trasformativa

L’obiettivo è guidare le professioniste e i professionisti verso una maggiore attenzione all’innovazione delle proprie organizzazioni. Nuovi spazi di opportunità di up-skilling e re-skilling collegati ai temi della trasformazione degli spazi, dello sviluppo di tecnologie in ottica sostenibilità, delle strategie di marca 4.0 passando per il design management e il design degli ambienti interattivi, solo per citarne alcuni.

SUPSI Image Focus

Real estate Management

La formazione continua nell’ambito del Real Estate propone corsi orientati al consolidamento e sviluppo di competenze specifiche nei settori della valutazione, della gestione e del risanamento di immobili con un’attenzione particolare agli strumenti più innovativi legati alla valutazione immobiliare, alla digitalizzazione nella costruzione e alla gestione immobiliare.

Ricerca contenuti Supsi

Filtri ( 0 )

Cancella tutto
Annulla

Risultati124

Filtra e cerca

Aggregatore Risorse

La nostra agenda

Aggregatore Risorse

Nessun contenuto disponibile

Le ultime novità

Aggregatore Risorse

Visualizzatore contatto

Formazione continua

Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI

Campus Mendrisio
​​​​​​​Via Flora Ruchat-Roncati 15
​​​​​​​CH-6850 Mendrisio