Ciclo di seminari
Brown Bag Seminars - Seminari della ricerca del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - DEASS
SUPSI Image Focus
Cosa sono i Brown Bag Seminars? Questa espressione di derivazione americana (si pensi al sacchetto di carta color marrone utilizzato per trasportare il cibo) sta ad indicare gli incontri informali che si tengono tra i collaboratori di un’organizzazione durante la pausa pranzo. Concetto molto comune anche nelle istituzioni accademiche, consiste in appuntamenti seminariali con partecipazione non obbligatoria durante i quali per praticità è consentito consumare un pasto frugale.
Il ciclo di seminari viene proposto ogni semestre, dalle 12.15 alle 13.15 presso una delle sedi del DEASS, con le presentazioni di alcuni ricercatori al fine di far conoscere i propri progetti anche al di fuori della propria area di competenza e stimolare al contempo uno scambio di opinioni sulla ricerca, ottenendo riscontri su metodologia e risultati.
Gli incontri sono strutturati con un contributo di circa mezz’ora da parte di uno o più autori, cui segue un intervallo altrettanto lungo per discussione e domande.
L’iniziativa è aperta a tutti i collaboratori SUPSI interessati a diverso titolo alla ricerca e non prevede iscrizione.
Per maggiori informazioni scrivere alle responsabili:
Gli incontri sono strutturati con un contributo di circa mezz’ora da parte di uno o più autori, cui segue un intervallo altrettanto lungo per discussione e domande.
L’iniziativa è aperta a tutti i collaboratori SUPSI interessati a diverso titolo alla ricerca e non prevede iscrizione.
Per maggiori informazioni scrivere alle responsabili:
Semestre autunnale 2023-24
Martedì 24 ottobre 2023
Il lavoro dopo la pandemia. Le grandi dimissioni e la crisi della fedeltà
- Relatrice: Francesca Coin (CLWS)
- Aula 3054, Stabile Suglio
Martedì 14 novembre 2023
Powerful data visualisation (presentazione in inglese)
- Relatore: Robert Grant, Associate Professor, Chartered Statistician, Kingston University London
- Host: Gian Luca Di Tanna
- Aula 107, Stabile Piazzetta
Martedì 28 novembre 2023
Digital Revolution, Digital Gender Gaps and Female Empowerment (presentazione in inglese)
- Relatore: Prof. Ridhi Kashyap, University of Oxford & Nuffield College
- Host: Valentina Rotondi
- Aula 218, Stabile Piazzetta
Martedì 12 dicembre 2023
A Welfare for the Truly Needy? Targeting, Conditionality and Non-Take up of Welfare Among the Homeless in Italy (presentazione in inglese)
- Relatrice: Dr. Arianna Gatta, Research Fellow, Centre for Policy Futures & School of Economics (BEL), The University of Queensland, Australia
- Host: Ornella Larenza
- Aula 1134, Stabile Suglio
Martedì 19 dicembre 2023
Unlocking AI’s Potential in Business Economics, Health, and Social Care Research: Enhancing Efficiency and Fostering Creativity Across Research Phases (presentazione in italiano)
- Relatori: Leandro Bitetti (CMI), Monica Mendini (CMI), Sara Levati (CPPS), Daniele Zaccaria (CCA)
- Aula MP016, Stabile Piazzetta
Ai partecipanti verrà offerto un piccolo buffet.
La locandina con tutti i prossimi appuntamenti è scaricabile qui.