Formazione continua SUPSI in Diritto tributario, diritto commerciale e diritto economico/penale - DEASS

SUPSI Image Default

Scopri tutti gli ambiti del diritto

Diritto tributario

Diritto d'impresa

Diritto economico e penale

Diritto finanziario

. La Formazione continua in diritto in breve

L'area Diritto propone un’ampia offerta di formazioni che si rivolgono a professionisti e professioniste nei diversi ambiti di competenza (dati: 2022).
  • 76
    Corsi Advanced Studies e Advanced Shorts (0-9 ECTS)
  • 1269
    Partecipanti ai corsi
  • 3087
    Ore-lezione totali
  • 27
    Webinar e conferenze

La nostra agenda

Ricerca contenuti Supsi

Filtri ( 0 )

Cancella tutto
Annulla

Risultati11

Filtra e cerca

Da non perdere

Aggregatore Risorse

    • Modalità ibrida
    • 08 settembre 2023
    • Diurna
    • Manno, stabile Suglio
    • 60.0 ECTS
    • 600 ore-lezione
    • Modalità ibrida
    •  
    • Diurna e serale
    • Manno, stabile Suglio
    • 60.0 ECTS
    • 600 ore-lezione

Aggregatore Risorse

Advanced Studies e TREX

Ricerca contenuti Supsi

Filtri ( 0 )

Cancella tutto
Annulla

Risultati13

Filtra e cerca

Moduli brevi dei MAS

Ricerca contenuti Supsi

Filtri ( 0 )

Cancella tutto
Annulla

Risultati26

Filtra e cerca

Le ultime novità

Aggregatore Risorse

La nostra agenda

Aggregatore Risorse

Le formazioni in ambito di diritto, in particolare tributario, ma anche economico, d'impresa e finanziario sono principalmente offerte dal CCT.

Le spese sostenute per corsi di Formazione continua professionali, comprese le spese di riqualificazione, sono deducibili fiscalmente se comprovate. Ai fini dell’imposta federale diretta l’importo massimo annuo deducibile ammonta a fr. 12'000, mentre ai fini dell’imposta cantonale ticinese a fr. 10'000.

Per maggiori informazioni consultare la Legge federale sull’imposta federale diretta (art. 9 e art. 33).

Aggregatore Risorse

Come raggiungerci

Visualizzatore contatto