Media - DTI
- Il Dipartimento
- Media
Di seguito sono riportati alcuni articoli di giornali e media esterni inerenti ad attività di ricerca e formazione del Dipartimento tecnologie innovative.
Settembre
Luglio
Giugno
Maggio
- 27.09.2023 - Corriere del Ticino
Nel Ticino della scienza brillano gli studi sull'AI - 26.09.2023 - RSI LA 1 Il Quotidiano (min. 28.27)
L'Istituto Dalle Molle compie 35 anni - 15.09.2023 - Tutto Salute (pag. 8)
Coach Virtuali per una maggior cura della propria salute
- 31.08.2023 - tio.ch
Nuovo direttore per MeDiTech: ecco il professor Meystre - 31.08.2023 - Ticino Digital Business
Il Professor Stèphane Meystre nominato nuovo Direttore dell'Istituto MeDiTech
Luglio
- 31.07.2023 - tio.ch
Dalla SUPSI all'estremo oriente con la Master School MSE - Modulo Asia - 21.07.2023 - tio.ch
Un nuovo direttore per l'Istituto sistemi e elettronica applicata della SUPSI
Giugno
-
01.06.2023 - Corriere del Ticino
L'elettronica è di casa alla SUPSI (e qui guarda al futuro)
Maggio
- 24.05.2023 - Corriere del Ticino
Cesare Alippi, nuovo direttore scientifico all'IDSIA - 07.05.2023 - tio.ch
Ingegneri e achitetti, un premio per i giovani talenti neodiplomati
- 08.04.2023 - rsi.ch
L'alba di una rivoluzione tecnologica
- 19.03.2023 - cdt.ch
Una maglietta che ci sta a cuore
- 23.02.2023 - horizons.mag.ch
Of supercomputers and chestnut forests: a trip to Ticino - 16.02.2023 - Cdt.ch
Ecco l'assistente virtuale - 14.02.2023 - Ticino Scienza
Un "pronto soccorso" per attacchi cyber - 06.02.2023 - RSI LA 1 / 60 Minuti
Intelligenza artificiale: l'essere umano al centro
- 20.01.2023 - cdt.ch
L'informatica "invade" il Palazzo dei Congressi - 08.01.2023 - rsi.ch
Tutte le novità dell'elettronica a Las Vegas - 04.01.2023 - cdt.ch
Tecnologia: un progetto SUPSI si fa sentire al CES di Las Vegas
SUPSI Image Focus
Dicembre
- 8.12.2022 - cdt.ch
I robot alla SUPSI ora imparano a facilitarti la vita - 5.12.2022 - Ticinoscienza.ch
Super-ceramiche per produrre energia sostenibile (ma anche orologi e veicoli spaziali)
Novembre
- 4.11.2021 - Il Quotidiano
Chi saranno i professionisti del 2050 e come concepire la loro formazione già da oggi?
Ottobre
- 21.10.2022 - moneymag. ch
Sfide e opportunità tra clinica e industria. Faraci, SUPSI: la competenza del MeDiTech è riconosciuta in tutta la Svizzera - 17.10.2022 - ticinonews.ch
I premiati della Fondazione Nizzola - 14.10.2022 - tio.ch
IDSIA vince un premio internazionale per la ricerca sui nanodroni - 5.10.2022 - ticinolibero.ch
SUPSI: il giocattolo del futuro è ecosostenibile
Settembre
- 26.09.2022 - La Regione
Tra futuro e pregiudizi, cosa è il gaming?
Agosto
- 26.08.2022 - RSI Il Quotidiano
Il Ticino va di moda - Moda e formazione - 18.08.2022 - RSI Sei di Sera
A che punto è il progetto "trova-Covid"?
Luglio
- 21.07.2022 - rsi.ch
Summerschool della SUPSI - 15.07.2022 - cdt.ch
Intelligenza artificiale "Nessun terminator, ma attenti al Grande Fratello" - 04.07.2022 - greaterzuricharea.ch
Conference puts the future of manufacturing in the spotlight
Giugno
- 20.06.2022 - RSI Rete Uno
Le Università Svizzere nel confronto mondiale e Chiarezza sull’Intelligenza Artificiale
Maggio
- 06.05.2022 - Laregione.ch
Un premio per i migliori architetti e ingegneri - 04.05.2022 - Ticino Scienza
Occhi puntati sui "glicani": importanti, mutevoli, capaci di guidare le proteine - 04.05.2022 - greaterzuticharea.ch
SkillGym trains management using artificial intelligence
Aprile
- 22.04.2022 - cdt.ch
Ciberguerra, i dati come le armi - 20.04.2022 - blick.ch
Le Tessin, nouvelle Silicon Valley de la Suisse - 13.04.2022 - cdt.ch
Intelligenza artificiale e formazione: SUPSI e LifeLike lavorano insieme
Marzo
- 31.03.2022 - tio.ch
Giovani e tecnologia: fra educazione e consapevolezza - 09.03.2022 - RSI La 1 / Il quotidiano
Aspiranti ingegneri in visita alla SUPSI (min. 18.06)
Febbraio
- 21.02.2022 - tio.ch
OpenDay SUPSI: nuove tecnologie e professioni del futuro - 13.02.2022 - rsi.ch / Tempi Moderni
Mondi digitali: dai siti web alla realtà virtuale, sempre più spazio alla progettazione dell'esperienza utente
Gennaio
- 26.01.2022 - rsi.ch
Nuova falla informatica - 17.01.2022 - tio.ch
Gli appassionati di videogiochi si riuniscono: la Global Game Jam torna in Ticino
SUPSI Image Focus
Dicembre
- 29.12.2021 - cdt.ch
Dati cerebrali e intellignza artificiale: dove andrà il Metaverso? - 29.12.2021 - tio.ch
IDSIA si unisce a SPEARHEAD - 16.12.2021 - RSI Rete Uno / Millevoci
Un carburante ottenuto dall'acqua - 16.12.2021 - ticinonews.ch
Cambio al vertice del Dipartimento tecnologie innovative - 16.12.2021 - tio.ch
SUPSI: una nuova direttrice per il Dipartimento tecnologie innovative - 15.12.2021 - bloomberg.com
Misinformation ha already made its way to the metaverse - 5.12.2021 - ticinonews.ch
SUPSI, festeggiati 440 laureati
Novembre
- 19.11.2021 - ticinoscienza.ch
Silenzio, robot, creatività a mille, ambiente internazionale, nano-droni: benvenuti all’IDSIA… - 16.11.2021 - laregione.ch
Tecnologie innovative: ‘Aziende e università collaborino’ - 16.11.2021 - Teleticino TG sera
Technology Outlook 2021, la tecnologia nel mondo del lavoro (min. 18.52) - 11.11.2021 - ticinowelcome.ch
Progetto Innosuisse CO2NVERT: SUPSI sarà capofila per la Svizzera - 11.11.2021 - cdt.ch
Promtec: orientamento e pari opportunità - 4.11.2021 - 20minuti.ch
Battello elettrico: risparmiata la prima tonnellata di CO2
Ottobre
- 23.10.2021 - RSI / Il Quotidiano
Le auto saranno più intelligenti - 22.10.2021 - cdt.ch
Facebook dopo Facebook. Il metaverso, un nuovo mondo
Settembre
- 28.09.2021 - tio.ch
Giornata dell'economia, tra innovazione e la chiave per ripartire - 28.09.2021 - rsi.ch e Cronache della Svizzera italiana
L'innovazione deve toccare tutti - 27.09.2021 - tio.ch
La mobilità del futuro: SUPSI e MobLab presentano la nuova veste del Master of Science in Engineering - 17.09.2021 - RSI / Cronache della Svizzera italiana
Progetto innovativo nell'area dell'elaborazione dei segnali biomedici - 16.09.2021 - tio.ch
Un progetto "made in Ticino per monitorare da remoto i pazienti cardiaci - 11.09.2021 - RSI Rete Uno / Cronache della Svizzera italiana
Blockchain applicata alla produzione di formaggio d'alpe - cdt.ch - 08.09.2021
NFT, ecco come creare un'opera d'arte
Agosto
- 24.08.2021 - tio.ch
Giornata dell'economia 2021: innovazione e rilancio economico - 16.08.2021 - tio.ch
SUPSI porta i suo Project Management Forum su Ated Virtual Network - 10.08.2021 - ticinoscienza.ch
Come rimettere ordine in un'enorme quantità di dazi (e guadagnare molto bene)
Luglio
- 22.07.2021 - RSI LA 1 Falò
Il futuro è drone? - 14.07.2021 - laregione.ch
Salute e nuove tecnologie, la SUPSI inaugura l'istituto Meditech - 05.07.2021 - automazione-plus.it
La stampa 3D in SLS supporta la ricerca sui materiali ibridi - 03.07.2021 - srf.ch
Das Tessin ist ein unbekanntes Mekka für künstliche Intelligenz
Giugno
- 29.06.2021 - ceramics.org
A concentrated effort—researchers develop ceramic lattice structures for high-temperature heat exchangers - 24.06.2021 - greaterzuricharea.com
SUPSI and Interrol digitalize testing department - 14.06.2021 - RSI LA 1
Test nei laboratori SUPSI - 12.06.2021 - ticinolibero.ch
Sul Monte Generoso tornano orsi preistorici e uomini di Neandertal in realtà aumentata - 05.06.2021 - cdt.ch
Il cancello oltre al quale si incontrano enormi orsi
Maggio
- 26.05.2021 - cdt.ch
Un libro per i 10 anni del Servizio informatica forense della SUPSI - 18.05.2021 -cooperazione.ch
L'uomo e la macchina, una sfida aperta - 10.05.2021 - leadershipmanagementmagazine.com
La gestione della conoscenza nel project Management - 11.05.2021- cdt.ch
Un progetto ticinese che fa bene al cuore - 10.05.2021 - rsi.ch
Microchip e super computer - 06.05.2021 - tio.ch
I due nuovi campus SUPSI aprono le porte ai giovani studenti - 06.05.2021 - L'universo (cdt.ch)
La tecnologia ruba il lavoro? Ma quanto ne crea
Aprile
- 19.04. 2021 - forbes.at
Maschinen, die (nicht) denken - 14.04.2021 - dieostschweiz.ch
Einfach spitze - 12.04.2021 - Oggiscienza.it
Sommelier artificiali per replicare la magia del gusto - 09.04.2021 - rsi.ch
Una "pandemia" di attacchi e truffe informatiche? - 08.01.2021 - laregione.ch
Cybercrimine: "La pandemia rende vulnerabili" - 01.04.2021 - cdt.ch
Sinergie e collaborazioni nel settore della Blockchain
Marzo
- 24.03.2021 - www2.deloitte.com
The AI train is moving fast - we have to start running now to catch it - 22.03.2021 - RSI.ch
USI/SUPSI, campus “rivoluzionario” - 22.03.2021 - ticinonews.ch
Parmelin inaugura il nuovo campus Usi-Supsi - 17.03.2021 - ticinoscienza.ch
Reti neurali (ma anche etica) per disegnare i farmaci con l’intelligenza artificiale - 10.03.2021 - tio.ch
Le professioni del futuro: al via le Open Lesson della SUPSI - 03.03.2021 - cdt.ch
Verso la sostituzione del cervello
Febbraio
- 24.02.2021 - tio.ch
Un accordo.. solare per la Supsi - 22.02.2021 - ticinonews.ch
Settimana di OpenDay alla SUPSI - 18.02.2021 - cdt.ch
Arrivano i due nuovi campus SUPSI ma gli studenti restano a "distanza" - 16.02.2021 - tio.ch
Scienza dei dati e intelligenza artificiale - 01.02.2021 - Digital4.biz
Costruire un'organizzazione adattiva e pronta a superare le turbolenze: un modello di riferimento
Gennaio
- 26.01.2021 - tio.ch
Nuove palestre tecnologiche per gli ingegneri del futuro - 24.01.2021 - Brussel Research Group
A look inside the world's most innovative economy - 21.01.2021 - cdt.ch
Sviluppare videogiochi e amicizie: la Global Game Jam torna in Ticino - 15.01.2021 - Ticinoscienza.ch
Radiofrequenze e stampanti 3D per curare le malattie in modo più efficace e eleggero - 15.01.2021 - Ticinonews.ch
Videogiochi, torna la Global Game Jam
SUPSI Image Focus
Dicembre
Agosto
- laregione.ch - 16.12.2020
Nominati quattro nuovi professori SUPSI - cdt.ch - 15.12.2020
LifestyleTech rilancia il Ticino con l'innovazione - ticinonews.ch - 7.12.2020
SUPSI, festeggiati via streaming 449 neolaureati - laregione.ch - 4.12.2020
Andrea Emilio Rizzoli direttore dell'Istituto Dalle Molle - RSI LA1 - 1.12.2020
La catena logistica del vaccino contro il coronavirus pone delle sfide importanti - cdt.ch - 4.12.2020
Non solo turismo e banche: arriva Ticino Scienza
- Liberatv.ch - 25.11.2020
Aperte le iscrizioni ai corsi Bachelor e Master della SUPSI - 20Minuti e tio.ch - 24.11.2020
Sperimentare per imparare: i progetti per i futuri ingegneri - Modem RSI Rete Uno - 10.11.2020
Il crimine in rete esplode - 20Minuti e tio.ch - 3.11.2020
Uno studio con tanta pratica e al fianco delle aziende
- Rsi.ch - 30.10.2020
Proteggiamoci dai cybercriminali - laregione.ch - 14.10.2020
Stop ai pregiudizi: "Coi videogiochi s'impara" - Ticino Scienza - 13.10.2020
Quando i materiali super-tecnologici riescono ad "aggiustarsi" da soli - RSI LA 1 - 12.10.2020
Intelligenza artificiale: Jurgen Schmidhuber - Tio.ch - 06.10.2020
Le tesi in azienda: per i futuri ingegneri un’opportunità unica - Laregione.ch - 06.10.2020
Lugano, il gruppo del professor Pavan (Supsi) su Nature - Tio.ch - 9.10.2020
Al via #VISIONARYDAY2020: il futuro è adesso - cdt.ch - 9.10.2020
Io e Isacco sul ghiaccio della Valascia, un sogno iniziato da bambini
- tio.ch - 29.09.2020
50 nuovi ingegneri SUPSI - 20minuti - 29.09.2020
Le tesi in azienda: per i futuri ingegneri un'opportunità unica - ticinonews.ch - 28.09.2020
Assegnati i premi Swiss Engineering Ticino - ticinonews.ch - 16.09.2020
La Supsi accoglie 5’616 studenti e studentesse - Rsi.ch – 10.09.2020
Mettiamoci la faccia, anzi no. Le incognite del "face detection" - Corriere del Ticino
04.09.2020: Energia, grandi progressi tecnologici ma il futuro resta tutto da giocare - Laregione.ch – 02.09.2020
Nasce la 'Ticino Blockchain Technology Association
Agosto
- Tio.ch - 24.08.2020
Dire, fare e programmare - La Regione - 17.08.2020
Tecnologie al servizio della criminalità - Rsi.ch - 13.08.2020
Per trovare il covid "al volo
- Rsi LA1 (Falò) – 30.07.2020
"Money mules", persone costrette a riciclare denaro per bande di hackere la criminalità organizzata - La regione – 30.07.2020
Video conferenze col buco 'Zoom non è un'eccezione' - Cdt.ch – 23.07.2020
Cibersicurezza, attacchi in aumento durante il lockdown - Cdt.ch - 16.07.2020
La SUPSI sulla prestigiosa «Nature» - Cdt.ch - 16.07.2020
Più innovazione tra il Ticino e la Greater Zürich area - Rsi.ch - 16.07.2020
Apre la casa del lifestyle tech - Laregione.ch – 03.07.2020
Lugano spinge l'acceleratore sulla digitalizzazione - RSI LA 1 – 02.07.2020
Zoom e i suoi sforzi per mantenere la fiducia dei suoi clienti
- Espazium.ch – 27.06.2020
Come la ricerca applicata aiuta a migliorare la nostra sicurezza - Opinione Liberale - 12.06.2020
Il futuro è...solare - Caffè.ch – 07.06.2020
Soltanto la tecnologia riaccende l'automobile - Maggio
- Tio.ch - 27.05.2020
Una formazione per anticipare i bisogni della società - Tio.ch – 27.05.2020
I Bachelor SUPSI in Ingegneria gestionale e informatica PAP anche in modalità blended learning - Rsi.ch – 27.05.2020
Chip sottocutaneo: mito o possibile realtà anche in Svizzera? - Opinione Liberale - 19.05.2020
Progetti di ricerca per rilevare il virus dal suono della tosse - RSI LA 1 - Il Giardino di Albert
14.05.2020: Sulle tracce dell'amianto - Cooperazione - 05.05.2020
Quale ruolo nell'industria sostenibile
- Rete Uno - 28.04.2020
L’app tracciavirus - RSI LA 1 – Il Quotidiano - 24.04.2020
Lezioni a distanza alla Supsi - Laregione.ch - 24.04.2020
Fase 2, un'app per i movimenti: 'Facoltativa e privacy tutelata' - Tio.ch - 22.04.2020
Le professioni del futuro: al via le Open Lesson della Supsi - Tio.ch - 20.04.2020
Nuove tecnologie e professioni del futuro - Tio.ch – 05.04.2020
"Per la cybercriminalità è un boccone appetitoso" - Il Caffè – 05.04.2020
"Le app ci tolgono il fiato della libertà"
- Swissinfo.ch – 30.03.2020
"Un cittadino impaurito è disposto ad accettare molte cose" - Baobab (Rete Tre) – 27.03.2020
La rete ci sosterrà - RSI – Rete 1 (La consulenza) - 19.03.2020
Sicurezza informatica - RSI TG – 18.03.2020
“Coronavirus, in Cina usate anche nuove tecnologie - RSI Il Quotidiano – 03.03.2020
Valanghe, arriva Arvados
- Baobab (Rete Tre) – 10.02.2020
"SUPSI, un bachelor per il futuro" - RSI News – 02.02.2020
Sfida tra ideatori di videogame
- RSI TG - 28.01.2020
Quanto sei fragile rete? - Corriere del Ticino – 23.01.2020
Il mercato chiama, la SUPSI risponde - RSI Il Quotidiano – 18.01.2020
Alla SUPSI le materie del futuro