Events
27 November 2023
from 17.00 to 19.00
Case management is a concept of action for the structured and coordinated design of support and counseling processes in the health, social, insurance, and education sectors. In a systematic and collaborative process, people in complex problem situations are provided, resource-oriented support and services with solutions targeted to individual needs.
Obiettivi
- Favorire l’incontro fra ex studenti e persone coinvolte nell’applicazione della metodologia Case Management per conoscere le buone pratiche esistenti
- Allineamento concetti di base del Case Management
Descrizione
Nel corso degli ultimi anni e nell’ambito della formazione CAS Case Management si sono creati interessi e sinergie concretizzatisi in un percorso di aggregazione e sviluppo dell’applicazione della metodologia Case management in Canton Ticino nei diversi settori (sociale, sanitari, assicurativo, servizi).
L’incontro fa seguito ad un primo appuntamento, avvenuto a marzo ‘23, nel quale ed emerso un diffuso interesse per il Case Management in Ticino seppur con un’eterogeneità di contenuti. Da qui la volontà di allineare e approfondire i concetti base del Case Management, attraverso le relazioni di esperte ed esperti del settore.
Nel primo trimestre 2024, sarà proposto un ulteriore incontro nel quale verrà dato spazio a buone pratiche in materia di Case Management già presenti nel nostro territorio.
A chi si rivolge
La serata e rivolta a coloro che desiderano approfondire la loro comprensione del Case Management e lavorare insieme per integrare questi principi nella pratica professionale.
Programma
17.00 Incontrarsi in Formazione continua, Mariano Cavolo
17.10 Case management - definire e attualizzare il concetto, Cesarina Prandi
17.40 La metodologia del Case Management nella complessità socio-sanitaria, Sergio Grubich
18.20 L’importanza del sostegno sociale per la salute e il benessere, Ennio Ripamonti
18.50 Condivisione in plenaria e prossimi incontri
19.10 Conclusione e momento di networking con aperitivo offerto
L’incontro sarà moderato da Roberto Urriani, responsabile formazione Suva
Relatori e relatrici
- Mariano Cavolo - Docente Senior, responsabile FC area sanita, responsabile formazione DAS in Gestione sanitaria.
- Cesarina Prandi - Professoressa in teoria e prassi nelle relazioni di cura SUPSI DEASS
- Sergio Grubich - Infermiere, laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Responsabile Assistenziale del Distretto dell’Azienda Sanitaria Locale di Biella (Piemonte)
- Ennio Ripamonti - Docente professionista BSc Lavoro sociale DEASS, corresponsabile CAS Case Management
- Roberto Urriani, responsabile formazione Suva
Responsabile
Sabrina Revolon, teaching professional, responsible DAS family and community nurse, co-responsible CAS Case Management
Free Online registration
By November 20, 2023
Information
sabrina.revolon@supsi.ch