Formazione continua
16 novembre 2023
dalle 16.30 alle 19.00
Disimparare è un termine coniato da Gayatri Spivak per descrivere un processo attivo di riflessione sul proprio apprendimento. Non si tratta di rifiutare o negare l’apprendimento, ma piuttosto di riflettere in modo critico su ciò che si è appreso e perché. Dato che l’apprendimento avviene di norma in contesti gerarchici, sui quali spesso non si riflette, il disimparare diventa sempre più importante per tutti noi, a condizione che intendiamo assumere una postura di insegnanti riflessivi. Disimparare significa anche prendere coscienza dei propri privilegi (cfr. Danius/Jonsson/Spivak 1993).
La conferenza si tiene in francese, con la possibilità di interagire anche in inglese e italiano. Dopo un intervento e l’introduzione di alcuni concetti ed esempi di disimparare nel campo dell’educazione artistica, si terrà un workshop con una sessione di manifesto.
Relatrice: Gila Kolb
Gila Kolb è ricercatrice, educatrice artistica e direttrice della Cattedra di ricerca in didattica delle arti presso l’Alta scuola pedagogica di Svitto (PHSZ). Il suo insegnamento si concentra sull’educazione all’arte del prossimo futuro, sull’educazione critica all’arte e sulle strategie del disimparare. Svolge progetti di ricerca sulle abilità di disegno nell’educazione artistica, sulle strategie e sull’agenzia dei mediatori artistici e sulle condizioni dell’educazione artistica post-digitale.
Iscrizioni
Per questioni organizzative è gradita l’iscrizione tramite l'apposito formulario di iscrizione.