Un progetto didattico per la nuova campagna promozionale Bachelor e Master della SUPSI
“Unicità” è il concetto visivo che rappresenterà la SUPSI nella sua campagna promozionale dei corsi Bachelor e Master per il triennio 2023-2025. Il progetto, realizzato da Anna Duca e Mélanie Turano, è stato selezionato tra altri nove nell’ambito di un progetto didattico che ha coinvolto 20 studentesse e studenti del corso di laurea in Comunicazione visiva durante il semestre primaverile 2022/2023.
Il progetto didattico
Il progetto ha coinvolto le studentesse e gli studenti del 2°anno Bachelor in Comunicazione visiva, ai quali è stato affidato l’importante ruolo di progettisti per la campagna promozionale dei corsi di laurea Bachelor e Master. A coppie, hanno lavorato ad un progetto di comunicazione visiva complesso, il cui tema è risultato essere una sfida didattica interessante nell’ambito del progetto multicanale per il brand istituzionale SUPSI.
Ne sono risultati dieci progetti, tutti validi ed interessanti dal punto di vista della grafica e dei contenuti messi in valore; a partire da essi, una giuria – composta da rappresentanti della SUPSI e dell’Associazione Junge Grafik – ha selezionato il progetto vincitore che sarà protagonista sul territorio della campagna promozionale Bachelor e Master per i prossimi tre anni.
La SUPSI si complimenta con tutte le studentesse e gli studenti per l’impegno profuso ed è orgogliosa di presentare al pubblico questa iniziativa, frutto dell’impegno delle studentesse e degli studenti ed esempio significativo dell’orientamento alla pratica e alla professione delle proprie formazioni.
L’insieme dei progetti è protagonista di una mostra itinerante allestita all’interno dei campus, aperta al pubblico e visitabile fino al 20 dicembre prossimo presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Stabile Piazzetta, a Manno.
Il progetto vincitore – “Unicità” di Anna Duca e Mélanie Turano
Anna Duca e Mélanie Turano, ideatrici del progetto vincitore, presentano in un video il loro concetto che ruota attorno alla metafora del cervello, raccontando anche l’esperienza del progetto didattico e l’emozione di rappresentare la SUPSI nella sua campagna.
L'insieme dei progetti
SUPSI Image Focus
Il concetto vuole mettere in luce l’aspetto multidisciplinare della SUPSI e rappresentare la vastità di ambiti formativi all’interno dell’istituzione. L’aspetto formale si compone di immagini e video portati ad un moderato livello di astrazione mediante contrasto cromatico.
SUPSI Image Focus
Rappresentare l’unicità della SUPSI - ovvero l’unione tra pratica e teoria, accademico e professionale - è stato il pensiero alla base della progettazione. I valori della formazione SUPSI sono stati rappresentati tramite la metafora dell’intreccio che significa unire, collegare due oggetti tra loro e farli procedere insieme.
SUPSI Image Focus
Il filo conduttore del progetto è l’adattabilità: l’obiettivo è stato quello di rappresentare, tramite un linguaggio formale, l’ampia gamma di corsi offerti dalla SUPSI, mostrando così come questa università si adatti a tutti - dagli aspiranti architetti agli aspiranti scienziati dei dati - e sia sempre in evoluzione e trasformazione.
SUPSI Image Focus
Il concetto si basa sull’unicità dell’istituzione SUPSI. È stato sviluppato il concetto di collegamento e dialogo tra i vari dipartimenti e questo è stato declinato astraendo le forme degli edifici creando un nuovo pattern.
SUPSI Image Focus
Il progetto grafico si basa sul concetto di continuità: le sovrapposizioni visive riportate nel manifesto vogliono rappresentare il passato, il presente e il futuro. Un percorso che l’università, ma anche lo studente stesso, svolge quotidianamente.
SUPSI Image Focus
Il concetto si basa sul modo di dire “ventaglio di offerte”, con riferimento ad un oggetto elegante e riconoscibile per il suo movimento unico, utilizzato e realizzato in varie forme. Da qui la modifica del payoff SUPSI in “un ventaglio d’esperienza”, per mettere in evidenza la vasta gamma di opportunità offerta alle sue studentesse e studenti.
SUPSI Image Focus
Il progetto è costruito attorno ad una griglia, base solida di progettazione. Forme non geometriche, accostate le une alle altre, formano delle lettere che, nel complesso del manifesto, permettono di leggere la parola SUPSI.
SUPSI Image Focus
Il progetto si sviluppa attorno al concetto di interdisciplinarità, ispirato all'approccio pratico della SUPSI. La rappresentazione cartacea – fotografica, pragmatica e concreta - visualizza come le diverse sedi (campus) con i rispettivi ambiti di studio siano in costante comunicazione ed evoluzione anche grazie a questo aspetto.
SUPSI Image Focus
L’intento è quello di dare risalto all’approccio formativo caratterizzante la SUPSI che unisce l’aspetto accademico a quello professionale. Un’integrazione rappresentata tramite l’utilizzo di due colori distinti che, combinandosi, generano un terzo colore.