- 1 minute
Mercoledì 9 agosto 2023 una delegazione dell’Architectural Design & Research Institute (UAD) della Zhejiang University di Hangzhou ha visitato il Campus del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) della SUPSI a Mendrisio. Le e i rappresentanti dell’ateneo cinese sono stati accolti da Jean-Pierre Candeloro, direttore del DACD, Roman Rudel, direttore dell’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito, Stefano Zerbi, responsabile del corso di laurea in Architettura, e Annick Catella, coordinatrice dell’International Office SUPSI.
Per l’occasione è stato siglato un accordo di cooperazione fra l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito e il corso di laurea in Architettura SUPSI da un canto e l’Architectural Design & Research Institute dall’altro.
L’intento è quello di rinnovare la collaborazione nell’ambito dell’architettura sostenibile grazie alla ripresa del workshop Sino-Swiss, interrotto nel 2020, dopo nove edizioni, a causa del covid.
Il workshop crea occasioni di scambio fra dieci studentesse e studenti dell’ateneo cinese e dieci della SUPSI che si confrontano sulla progettazione architettonica e i temi dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili negli edifici. Articolato in due sessioni – una settimana in Cina ad aprile e una a luglio a Mendrisio –, offre l’opportunità alle e ai partecipanti di avvicinarsi a entrambe le realtà. Coordinato dall’architetto Nicola Probst e dal professor Francesco Frontini dell’ISAAC con la collaborazione di docenti della Zhejiang University, il workshop riprenderà, quindi, nel 2024.